Adoro i falafel e adoro ancora di più la barbabietola rossa. Questi due ingredienti, con i ceci e l’harissa piccante, insieme creano delle gustosissime polpettine che sono un partner perfetto per un’insalata di verdure e menta fresca. Come ci racconta la nostra amica Nina Olsson, le insalate mediorientali sono tutt’altro che insipide: sempre semplici, ma Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: CominciamodaQua
Gli ultimi post di CominciamodaQua
Falafel di barbabietola, dukkah e insalata di menta
Toast con feta montata, barbabietola e cumino
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/Cimy_User_Extra_Fields/Elena Arrigoni/avatar/11214327_1613371622281645_7833648132421241799_n.jpg)
Montare la feta salata, aggiungendo dello yogurt, la trasforma in una crema spalmabile leggera e cremosa che costituisce un letto ideale per la combinazione di ispirazione russa di barbabietola rossa e cumino profumato. Ed è l’ideale per preparare dei toast super raffinati e deliziosi. Questa è un’altra delle 70 idee che ci regala Emily Kidd Continua a leggere..
Panzanella bruschetta toast
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/Cimy_User_Extra_Fields/Elena Arrigoni/avatar/11214327_1613371622281645_7833648132421241799_n.jpg)
I toast sono tra i cibi più semplici da gustare… e tra l’altro sono fra i più apprezzati, semplici da fare e da gustare. Questa settimana ne vedremo una carrellata favolosa con Cook my Books. Io sono andata sul molto semplice per la mancanza di tempo. Di questo panzanella bruschetta toast mi sono piaciuti i Continua a leggere..
Anguria e feta con sommacco e capperi
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/Cimy_User_Extra_Fields/Elena Arrigoni/avatar/11214327_1613371622281645_7833648132421241799_n.jpg)
Anguria e feta con sommacco e capperi è una ricetta molto particolare che Peter Gordon ha proposto nel suo primo libro di The Sugar Club Cookbook, nel lontano 1996. Nonostante non sia una novità, ha voluto riproporla nel libro che stiamo sfogliando insieme questa settimana Savour: Salads for all Seasons, dandogli un tocco veramente particolare: Continua a leggere..
Burrata e pomodori con salsa al mango
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/Cimy_User_Extra_Fields/Elena Arrigoni/avatar/11214327_1613371622281645_7833648132421241799_n.jpg)
La burrata e pomodori con salsa al mango è stato uno dei piatti principali gustati durante il primo servizio fotografico per il libro a cui ci dedichiamo queasta settimana con Cook my Books: Savour Salads for all Seasons dello chef Peter Gordon. La burrata freschissima, il mango maturo e i pomodori colorati e saporiti…. diciamo Continua a leggere..
Sablés pecan-cacao-cocco
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/Cimy_User_Extra_Fields/Elena Arrigoni/avatar/11214327_1613371622281645_7833648132421241799_n.jpg)
I sablés pecan-cacao e cocco sono biscotti che ricordano i più conosciuti sablés francesi. Questi che ci regalano Josef Centeno e Betty Hallock nel loro libro Amà, a modern tex-mex kitchen sono sottili e deliziosi. Ad ogni morso si incontra la croccantezza delle scaglie di fave di cacao, cocco essiccato grattugiato e delle noci pecan Continua a leggere..
Nachos compuestas
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/Cimy_User_Extra_Fields/Elena Arrigoni/avatar/11214327_1613371622281645_7833648132421241799_n.jpg)
I nachos compuestas sono una tipologia dive di nachos (il Texas in realtà ha molti tipi diversi di nachos), di solito, i nachos compuestas hanno un singolo strato di sfoglie, a differenza dei più conosciuti che ne hanno più strati sovrapposti. Compuesto significa “composto”, nel senso di “meno casuale, più ordinati. I condimenti sono distribuiti Continua a leggere..
Salted besan butterscotch tarts
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/Cimy_User_Extra_Fields/Elena Arrigoni/avatar/11214327_1613371622281645_7833648132421241799_n.jpg)
Le salted besan butterscotch tarts sono piccole tartellette deliziose, dolci con una nota salata che hanno una particolarità: non sono cotte in forno! Oltre a questo sono fatti con la farina di ceci e pochissima farina di semola che può essere sostituita con una farina gluten free rendendola adatta anche a celiaci ed intolleranti. Questa Continua a leggere..
Japanese cherry blossom cheesecake
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/Cimy_User_Extra_Fields/Elena Arrigoni/avatar/11214327_1613371622281645_7833648132421241799_n.jpg)
Questa cheesecake sembra sia stata ispirata da Justina, amica di Hannah Miles, autrice del libro Cheesecake, la quale ama tutto ciò che è giapponese, in particolare la stagione dei fiori di ciliegio….e chi non l’amerebbe: è uno spettacolo a dir poco meraviglioso! La decorazione è veloce da preparare ed ha un aspetto davvero carino, se Continua a leggere..
Cheesecake Charlotte
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/Cimy_User_Extra_Fields/Elena Arrigoni/avatar/11214327_1613371622281645_7833648132421241799_n.jpg)
Una vera cheesecake vestita a festa, come tutte le charlotte del resto. Basta poco per fare un dolce sontuoso ed importante, pur semplice da preparare. Questo è il periodo giusto per decorarla con tanti frutti di bosco freschi estivi, servita con una coulis di fragole o altri piccoli frutti e legata con un bellissimo nastro, Continua a leggere..