SCUOLA DI CUCINA: IL FRITTO PERFETTO
Il segreto di una frittura perfetta? Esiste: Basta seguire alcuni accorgimenti.

Con cosa friggere?
I migliori grassi per un fritto perfetto sono l’olio extravergine d’oliva, seguito dallo strutto (che però trasferisce i grassi negli alimenti e risulta quindi più pesante), perché hanno un punto di fumo molto alto, compreso tra i 180°C e i 210°C.
In generale, però, vanno bene anche tutti gli oli di oliva e quelli di arachide.

Come friggere?
1) Non ammucchiare gli alimenti in padella o nella friggitrice, perché la frittura ha bisogno di spazio; i
2)Il fuoco non deve essere troppo alto quando si scalda il grasso, ma va aumentato appena dopo l’inserimento degli alimenti in padella
3) Scolate i cibi con una paletta forata e posateli su carta assorbente per eliminare l’olio che è rimasto in eccesso; non coprite, né interponete strati di carta, perché così si crea la condensa che va poi ad ammollare la crosta croccante.

Attenzione
Il momento cruciale della frittura, quello da cui poi dipende l’esito finale, è la scelta del momento esatto in cui inserire gli alimenti nell’olio: come si fa a capire quando è pronto per friggere? Con la pastella, basta farne cadere una goccia e vedere se sfrigola, altrimenti si usa utilizza uno stuzzicadenti per ottenere lo stesso risultato.

Gli odori
Aggiungete, e poi rimuovete una volta indorato, un sottile spicchio di mela nell’olio, oppure potete portare a ebollizione in un pentolino, prima di friggere, una soluzione composta in parti uguali da acqua e aceto: l’effluvio emanato coprirà in parte gli odori.

Non lo fate
Assolutamente necessari i bordi alti, perché quelli bassi non permettono un raggiungimento ottimale del livello dell’olio o del grasso e sono più predisposti alle fuoriuscite o agli schizzi.
Non lesinate sull’olio
Se volete riutilizzare l’olio, non fatelo per più di una volta.

Altre ricette simili a questa:
Inserisci un Commento
Devi effettuare il Login per inserire un commento.
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok