Con una nonna romana non potevamo non preparare i Saltimbocca alla Romana, gli originali! Si, perché ce ne sono diverse varianti, ad esempio c’è chi infarina le fettine di carne. Noi li prepariamo così, come la nonna ci ha insegnato!
Saltimbocca alla Romana
- 150 gr di fettine di vitello
- salvia qb
- 1 noce di burro
- 3 fettine di prosciutto crudo
- 1 goccio di vino bianco
- stuzzicadenti
Prima di tutto dobbiamo specificare che le fettine di vitello devono essere sottili. Nel caso in cui siano un pochino troppo alte, batterle con un batticarne (o, in assenza, con un bicchiere di vetro). Eliminare i nervetti dalla carne.
Tagliare a metà le fettine di vitello e disporvi sopra circa mezza fettina di prosciutto crudo. Aggiungere quindi una foglia di salvia su ciascuna porzione di carne e chiudere con uno stuzzicadenti.
A questo punto mettere a scaldare una noce di burro in una padella. Una volta sciolto il burro, far rosolare la carne, girarla sul lato del prosciutto per poco tempo (il prosciutto crudo una volta cotto diventa molto salato), quindi girarla nuovamente.
Adesso sfumare con un goccino di vino bianco e continuare la cottura fino a quando non sarà evaporato quasi del tutto.
I Saltimbocca alla Romana sono pronti! Servire caldi e buon appetito!