Qualche sera fa ho fatto un risotto con cipolle rosse e salmone. Semplice, saporito, delicato. Ho aggiunto una lieve grattugiata di zenzero solo su alcuni dei piatti: buono in entrambe le versioni. Io amo molto lo zenzero e mi piace quel tocco di freschezza che dona ai piatti, ma se invece a voi non piace, il risotto è già ottimo così.
Ingredienti
(per 4 persone):
- 80/60 gr. di riso a persona (carnaroli o vialone nano)
- 1 goccio di olio evo
- 1 spicchio di aglio
- mezza cipolla rossa tagliata finemente
- mezzo bicchiere di vino bianco
- brodo vegetale o acqua
- sale
- 15/20 gr. di burro (82% m.g.)
- 200 gr. di filetto di salmone tagliato e pezzettini
- una spolverata di zenzero (facoltativa) alla fine
Preparazione
(circa 20′):
- Mettiamo un goccio di olio evo in una padella capiente e lo facciamo scaldare con lo spicchio di aglio (o lo scalogno) e la cipolla.
- Eliminiamo l’aglio e aggiungiamo il riso facendolo tostare.
- Aggiungiamo il vino bianco e facciamo sfumare.
- Regoliamo con sale fino e continuiamo la cottura a fuoco medio, bagnando con brodo vegetale, per circa 15′/20′.
- Dopo la metà del tempo di cottura aggiungiamo anche il salmone tagliato a pezzettini.
- A fine cottura aggiungiamo una grattugiata di zenzero fresco, aggiustiamo di sale e, dopo aver tolto la padella dal fuoco, mantechiamo con dell’ottimo burro.