QUANDO FA CALDO: VITELLO TONNATO ESTIVO

Il vitello tonnato è un gustosissimo piatto freddo di origine piemontese che si prepara facilmente e in poco tempo e che ha anche larga diffusione nella nostra regione
Nato come antipasto può essere servito in estate come secondo di carne fredda accompagnato da un ricca insalata mista diventa un appetitoso piatto unico. Proprio perchè si tratta di una proposta estiva, in questa ricetta non trovate la maionese che, nella versione classica si aggiunge alla salsa base.
Ingredienti
1 kg di vitello
1 carota
1 costa di sedan
2 carote
1 spicchio di aglio
3 rametti di prezzemolo
2 foglie di salvia
1 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
Per la salsa
250 gr di tonno sott’olio (sgocciolato)
4 filetti di acciughe sotto sale
1 cucchiaio di capperi
3 uova

In una casseruola riunite la carne, carote, sedano, aglio, cipolla, la salvia, il prezzemolo, l’olio, il vino, sale, pepe e aggiungete l’acqua. Bollite la carne per 1 ora poi lasciatela raffreddare.
Nel frattempo preparate la salsa bollendo le uova fino a renderle sode, lasciatele raffreddare poi sgusciatele. In un mixer riunite le uova sode, il tonno sgocciolato, i capperi (lavati sotto un getto d’acqua), le acciughe pulite, diluite la salsa con il fondo di cottura della carne e frullate il composto fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.
Quando la carne sarà ben fredda affettatela sottile con un coltello affilato o un’affettatrice, disponete le fette su un piatto da portata.

Come vedete nella foto proposta, sarà “cortesia”non ricoprire le fette ma guarnirle con la salsa in modo tale che i commensali possano apprezzare la carne scoperta, la sua qualità ed il taglio. Conservate il vitello tonnato in frigorifero fino al momento di servirlo.

Altre ricette simili a questa:
Inserisci un Commento
Devi effettuare il Login per inserire un commento.
QUANDO FA CALDO: VITELLO TONNATO ESTIVO

Il vitello tonnato è un gustosissimo piatto freddo di origine piemontese che si prepara facilmente e in poco tempo e che ha anche larga diffusione nella nostra regione
Nato come antipasto può essere servito in estate come secondo di carne fredda accompagnato da un ricca insalata mista diventa un appetitoso piatto unico. Proprio perchè si tratta di una proposta estiva, in questa ricetta non trovate la maionese che, nella versione classica si aggiunge alla salsa base.
Ingredienti
1 kg di vitello
1 carota
1 costa di sedan
2 carote
1 spicchio di aglio
3 rametti di prezzemolo
2 foglie di salvia
1 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
Per la salsa
250 gr di tonno sott’olio (sgocciolato)
4 filetti di acciughe sotto sale
1 cucchiaio di capperi
3 uova

In una casseruola riunite la carne, carote, sedano, aglio, cipolla, la salvia, il prezzemolo, l’olio, il vino, sale, pepe e aggiungete l’acqua. Bollite la carne per 1 ora poi lasciatela raffreddare.
Nel frattempo preparate la salsa bollendo le uova fino a renderle sode, lasciatele raffreddare poi sgusciatele. In un mixer riunite le uova sode, il tonno sgocciolato, i capperi (lavati sotto un getto d’acqua), le acciughe pulite, diluite la salsa con il fondo di cottura della carne e frullate il composto fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.
Quando la carne sarà ben fredda affettatela sottile con un coltello affilato o un’affettatrice, disponete le fette su un piatto da portata.

Come vedete nella foto proposta, sarà “cortesia”non ricoprire le fette ma guarnirle con la salsa in modo tale che i commensali possano apprezzare la carne scoperta, la sua qualità ed il taglio. Conservate il vitello tonnato in frigorifero fino al momento di servirlo.

Altre ricette simili a questa:
Inserisci un Commento
Devi effettuare il Login per inserire un commento.
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok