Come state?
Sapete che questo blog non solo è la mia cucina palestinese che ho aperto a tutto il mondo, ma anche è il mio amico che mi ha fatto conoscere molta gente, scambiare discorso legati al cibo, e tanti sulla Palestina, perchè qui io ho sempre voluto farvi conoscere la mia terra attraverso i suoi piatti.
Domenica 3 maggio ho fatto un pranzo degustazione per un gruppo di turisti organizzato dall’associazione oltre il mare da Patrizia Cecconi, voleva avvicinare il gruppo alla Palestina tramite il cibo ma non il solito mangiare nei numerosi ristoranti nelle citta, ma in una casa palestinese con cibo preparato da un’esperta come me, così mi ha detto quando mi ha contattato per farlo. “non poteva trovare una persona più giusta”.
Tutto è buono nella cucina palestinese, non sapevo cosa preparare, ma alla fine siccome ero nella città di Hebron dove avevo trasformato la casa di mia madre in un ristorante, ho preparato piatti palestinesi come si fanno a Hebron (in Palestina, alcuni piatti sono diversi da una città all’altra, nonostante sia così piccola), il menù era ricco e buono, anzo buonissimo..
La giornata era calda, gli ho fatto iniziare la degustazione con un bicchiere fresco di limone e menta come aperitivo accompagnato di insalata palestinese con tahine e mutabbal di melanzane, dopo di che ci siamo spostati verso il buffet ad assaporare zucchine ripiene, waraq dawali (involtini di foglie di vita), l’interno delle zucchine cucinato con olio d’oliva, curcuma e cipolla, rabi’yyeh (Primaverile) un piatto fatto con la fava fresca, riso e guarnito con carne e mandorle tostate, il piatto principale era il piatto più famoso della Palestina, la Maqlouba, il momento di girarla era il momento più bello, eravamo tutti in attesa che Murad, la guida del gruppo girasse la pentola, il momento della rovesciata era il momento più bello, perchè vedere questo piatto palestinese che è stato robato dagli israeliani in tutti i sensi; il nome, gli ingredienti, il significato ancora che si fa per persone che vengono in Palestina alla ricerca della verità e per condividere con i palestinesi il cibo e la cultura è di una bellezza incredibile..
alla fine il pranzo si era concluso con i famosi dolci che i hebronesi li mangiano durante il Ramadan, i atayef o qatayef ripieni con formaggio palestinese o noci e arricchieti con lo sciroppo di zucchero.
![]() |
Mentre parlavo di cultura e cucina palestinese |
![]() |
In alto zucchie e waraq dawali e in basso la rabi’yyeh |
![]() |
Io e Patrizia Cecconi |
![]() |
Degustazione |
![]() |
Non si butta via nulla in Palestina (l’interno delle zucchine) |
![]() |
Il famoso dolce atayef |
![]() |
Murad mentre stava giranda la maqlouba |