Gnocchi di patate al pomodoro e basilico
Preparazione: 30 minuti + riposo
Cottura: 45 minuti
Ingredienti (per 4 persone):
Per gli gnocchi:
- 1 kg di patate a pasta gialla farinose
- 300 g di farina (più farina per la spianatoia)
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- noce moscata
- sale
Per il condimento:
- 10 pomodori San Marzano
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento:
Per gli gnocchi: lessate le patate per 30 minuti a partire dal bollore. Scolatele, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate su una spianatoia leggermente infarinata. Quindi lasciate raffreddare.
Spolverizzate il passato con metà farina, setacciata, il parmigiano e un pizzico di sale e formate la classica fontana. Unite al centro l’uovo e profumate con una grattugiata di noce moscata. Lavorate velocemente, aggiungendo man mano altra farina a ottenere un impasto morbido.
Dividete l’impasto in più pezzetti. Fate rotolare ogni pezzetto sulla spianatoia per ricavare dei cilindretti del diametro di un dito. Tagliate ogni cilindretto a tocchetti lunghi circa 2 cm per ricavare gli gnocchi. Man mano che sono pronti, allargateli su un vassoio infarinato. Se vi piace potete prima rigarli con i rebbi di una forchetta.
Per il condimento: sbollentate i pomodori, scolateli, pelateli, tagliateli a metà ed eliminate i semi e l’acqua di vegetazione. Poi fateli a tocchetti. Scaldate un filo di olio in una casseruola con lo spicchio di aglio, schiacciato. Eliminate quest’ultimo, unite i pomodori e fateli saltare per qualche minuto.
Lessate gli gnocchi in acqua bollente leggermente salata. Man mano che vengono a galla, scolateli con una schiumarola e trasferiteli nella padella con il condimento. Profumate con qualche foglia di basilico, mantecate per un minuto e servite.
Se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un commento.
Un saluto,
Francesco Santoleri