Pesto alla Genovese
Ingredienti x 2 persone:
- 1 spicchio d’aglio
- 50 gr di foglie di Basilico
- 1 cucchiaio e mezzo di pinoli
- 1/2 cucchiaino di sale
- 60 gr di Parmigiano Reggiano
- 20 gr di pecorino
- 100 gr circa d’olio EVO
Procedimento:
PREMESSA: per realizzare il Pesto alla Genovese, l’ideale, sarebbe avere un mortaio da pesto! Ma non tutti ce l’hanno, come il sottoscritto. E’ piu’ probabile possedere un frullatore ad immersione o un robot da cucina. Usare possibilmente delle lame di plastica.
Lavare velocemente il basilico in acqua fredda e quindi tamponarlo con un canovaccio in cotone, con molta delicatezza, facendo attenzione a non “stropicciare” le foglioline (io ho utilizzato la centrifuga per insalata).
Versare in un contenitore non troppo largo, l’aglio, i pinoli, le foglie di basilico e l’olio extravergine d’oliva. Frullare brevemente, per 3-4 secondi per 3-4 volte, finchè non avra’ la consistenza desiderata. Aggiungere il sale ed i formaggi e dare un altro “colpetto” di frullatore. Ora il Pesto alla Genovese è pronto per esser gustato.
Suggerimenti:
Se utilizzate, come nel mio caso, un frullatore con lame d’acciaio e non il mortaio, fateprecedentemente raffreddare le lame ed il contenitore nel frigorifero per evitare il surriscaldamento dovuto all’attrito. Il basilico si ossida, assumendo una colorazione scura, per questo bisogna lavorarlo molto velocemente. Anche se il pesto preparato a casa è possibile conservarlo nel frigo, coperto con pellicola, per un paio di giorni, consiglio di prepararlo e consumarlo immediatamente.
Seguimi sulla mia pagina Facebook, clicca su “MI PIACE”