Pastiera napoletana
La Pastiera napoletana è uno dei tantissimi dolci pasquali ma, secondo me, è ormai come la pizza. Famosa in tutto il mondo. Ogni famiglia ha la sua ricetta personale e ognuno ha la sua variante. C’è chi mette i canditi, chi le gocce di cioccolato e chi la crema pasticcera. Noi vi proponiamo la nostra versione o meglio quella della mia famiglia.

Autore: Vanna Nuvoli
Cucina: Napoletana-Italiana
Ricetta tipo: Dolce
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 1 Ora
Tempo totale: 1 Ora 30 minuti
Ingredienti
- Per il guscio esterno:
- Pasta frolla (per la ricetta clicca QUI)
- Per il ripieno
- 580 gr di grano precotto
- 250 gr di latte
- 300 gr di zucchero + 1 cucchiaino
- 1 pizzico di sale
- 500 gr di ricotta vaccina
- 6 tuorli d’uovo
- 1 fiala di acqua di fiori d’arancio
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- 2 bustine di vanillina
- 1 limone biologico (la scorza)
- Facoltativo gocce di cioccolato o frutta candita
- zucchero a velo
Istruzioni
- Preparare la Pasta frolla come descritto nella ricetta presente nella sezione Base del nostro blog e lasciarla riposare in frigorifero.
- In una casseruola versare il latte, il grano precotto, il cucchiaino di zucchero e il sale.
- Mescolare tutti gli ingredienti e portare ad ebollizione per circa 10 minuti a fuoco dolce, fino a quando non si sarà formata una crema.
- Trasferire la crema in una ciotola e aggiungere la scorza grattugiata del limone e la cannella. Lasciare intiepidire.
- In un altro recipiente setacciare la ricotta, unirla allo zucchero, ai tuorli d’uovo (che verranno aggiunti uno per volta), alla vanillina e all’acqua di fiori d’arancio.
- Amalgamare bene tutti gli ingredienti in modo da creare una crema di ricotta
- Unire le due creme e frullare il tutto con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
- Unire a piacere gocce di cioccolato o frutta candita.
- Prendere la pasta frolla e prelevarne una piccola parte per la decorazione finale.
- Stendere la restante pasta in un disco non troppo sottile (circa mezzo cm) e foderare una teglia da crostata di 26 cm di diametro.
- Tagliare il bordo in eccesso e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Versare all’interno il ripieno che dovrà raggiungere il bordo della frolla.
- Con la pasta tenuta da parte ricavare delle piccole strisce e adagiarle delicatamente sulla superficie e farle aderire ai bordi, per creare la caratteristica decorazione a crostata.
- Infornare in forno preriscaldato a 175° per circa 1 ora.
- Trascorso il tempo indicato spegnere il forno e lasciare la pastiera all’interno del forno fino a completo raffreddamento.
- Decorare con zucchero a velo
3.2.2925
L’articolo Pastiera napoletana sembra essere il primo su Più Serena in Cucina.