Mattonella di riso baldo, pomodoro fresco e Auricchio, una ricetta a basso costo con pochi ingredienti ma tanto sapore,nutriente e golosa. Questa ricetta nasce come svuota-frigo, perfetta quando restano pochissimi ingredienti nel frigorifero e nella dispensa e non sappiamo cosa cucinare.
La realizzazione è molto semplice ma ci vuole un pò di tempo, quindi se avete fretta non fatela. Il riso Baldo dell’azienda Agricola Carenzio è perfetto ma va bene anche l’arborio per prepararla.
Il riso Baldo ha chicchi lunghi e cristallini ed è decisamente versatile: noi lo lavoriamo con cura e lo insacchettiamo, garantendovi un Baldo al 100%.Usalo per i tuoi risotti che risulteranno sgranati cremosi e ben mantecati, oppure in preparazioni più elaborate come i timballi e provalo in brodo: assicuriamo che è decisamente apprezzabile.

-
Difficoltà:
Media -
Preparazione:
20 minuti -
Cottura:
17+20 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Medio
Ingredienti
-
riso baldo carenzio 250 g
-
uova biologiche medie 2
-
auricchio 150 g
-
conserva di pomodori freschi fatta in casa 1/2 bicchiere
-
basilico fresco 4 foglie
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
-
Sale q.b.
-
parmigiano reggiano grattugiato 80 g
Preparazione
-
Come prima cosa fate cuocere in abbondante acqua salata e bollente il riso baldo per 17 minuti. Una volta pronto scolatelo e sciacquatelo sotto acqua corrente per raffreddarlo e togliere eventuale amido.
-
Prendete una ciotola molto grande e versate il riso, il bicchiere di conserva di pomodoro fresco fatta in casa, l’olio extravergine d’oliva, le due uova e l’auricchio tagliato a cubettini. Mescolate bene il tutto e versate il composto in una pirofila rettangolare.
-
Tagliate con un pelapatate qualche “foglia” di auricchio e cospargetelo sopra il riso, spolverate di parmigiano reggiano grattugiato e aggiungete le foglie di basilico per donare maggiore profumo al piatto.
-
Accendete il forno a 180 gradi e lasciatelo riscaldate, infilate la pirofila al suo interno e fate cuocere per 20 minuti circa.
Note
Se avete altri ingredienti a disposizione come salame o prosciutto, oppure cubetti di pancetta potete aggiungerli al composto per renderlo ancora più goloso.