E creando questo post, dalla ricetta alle foto ed infine scrivendo il testo, mi sono amaramente resa conto di fare un po’ parte di questa generazione di bimbi cresciuti, rinvenendo nella mia memoria le salate scorpacciate di un tempo di semi di zucca, accoccolata davanti alla TV insieme ai miei cari.
E quei semi di zucca, nonostante l’evidente aiuto derivante dal nome, per me nascevano esclusivamente in sacchettini.
Ne sorrido oggi tagliando in due la zucca e ritrovandoli lì dentro.
E il profumo che arriva oggi dalla nostra cucina rafforza ancora di più i ricordi di un tempo.
Prepariamo insieme oggi le madeleine alla zucca.
Per questa ricetta è necessario avere lo stampo specifico, io ne ho usato uno in silicone. (+)
***
Ingredienti
per 9 madeleine
150 g di polpa di zucca
140 g di farina tipo OO
100 g di zucchero
2 uovo medie
60 ml di olio di mais
1/2 bustina di lievito per dolci
1/2 bustina di vanillina
Procedimento
Tagliate la zucca a pezzi e grattuggiatela usando i fori più grossi di una grattugia.
Unite alla zucca l’olio di mais.
In una terrina sgusciate le uova e sbattetele insieme allo zucchero.
Incorporate la farina setacciata con il lievito e la vanillina e mescolate bene.
Aggiungete la zucca e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Distribuite negli stampini appositi riempendoli per 3/4.
Infornate a 180° per circa 20 minuti.
Lasciate raffreddare e sformate le vostre madeleine.
***
A vostro piacimento potrete gustarle come spuntino pomeridiano con una tazza di the ed un buon libro;
o al mattino come prima colazione insieme ad un caffellatte.