Ingredienti per 3/4 persone
Per il gelato
300 g yogurt bianco naturale
150 g zucchero semolato (potete diminuire la quantità di zucchero secondo il vostro gusto)
Per le cialdine
58 g burro
58 g zucchero di canna
1 cucchiaio di miele
58 g farina 00
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di brandy
Per la salsa alle fragole
6/8 fragole
1 cucchiaio di acqua
3 cucchiai di zucchero extrafine
Per la decorazione
2/3 fragole
q.b. foglioline di menta
ATTENZIONE: per questa ricetta vi servirà una gelatiera.
VARIANTE: potete sostituire alle fragole i lamponi, in quantità maggiore ovviamente.
Procedimento per la preparazione del gelato
Unite allo yogurt lo zucchero e mescolate con cura fino a quando gli ingredienti non si saranno ben miscelati tra loro. Versate poi il composto nel recipiente refrigerato, dopo aver già azionato la pala rotante. Attendete il tempo indicato sul vostro libretto di istruzioni, e quando il gelato avrà raggiunto la consistenza desiderata, spegnete la gelatiera e riponete nel congelatore fino all’impiego.
Questa ricetta è per una macchina del gelato con cestello refrigerante. Se possedete un altro tipo di attrezzatura, seguite la procedura indicata sul libretto di istruzioni della vostra macchina ed ovviamente, se possiede un ricettario, utilizzare le dosi suggerite.
Procedimento per la preparazione delle cialda
Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite la placca con della carta da forno. In una casseruola sciogliete insieme il burro, lo zucchero ed il miele. Togliete dal fuoco ed aggiungete la farina, la cannella ed il brandy. Distribuite con un cucchiaino il composto sulla placca formando dei cerchi di circa 3 cm di diametro ben distanziati fra loro e cuocete per circa 10 minuti, affinché risultino dorati e ben distesi. Sfornate ed attendete qualche minuto prima di staccare le cialde dalla placca. Mettete da parte a raffreddare.
Preparazione della salsa alle fragole
Mettete nel bicchiere del frullatore lo zucchero, le fragole ed un cucchiaio di acqua. Frullate il tutto ed infine passate la salsa al setaccio per eliminare i semini delle fragole. Mettete da parte fino all’utilizzo.
Composizione del dolce
Munitevi di un piatto con forma allungata o rettangolare, spennellate sul fondo della salsa di fragole e, con l’ausilio di due cucchiai, create delle quenelle che andrete ad adagiare sulla salsa, posizionate tra una quenelle e l’altra una cialdina e decorate infine con le fragole e le foglioline di menta.