Prestate attenzione alla ricotta che userete perchè deve essere molto fresca e molto compatta in modo tale che non si sbricioli durante l’operazione di taglio. INGREDIENTI Ricotta 300 gr. Due uova Due cucchiai di farina Marsala Cannella in polvere Zucchero Olio di Oliva (o di arachidi) PREPARAZIONE Preparate una pastella con farina, uova ,zucchero e Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Marco Benvenuto
Gli ultimi post di Marco Benvenuto
ZENA RICETTE: LE FRITTELLE DI RICOTTA
ZENEIXI A TOUA:LE VOSTRE FOTOGRAFIE
Un giorno a tavola con un piatto di ravioli piuttosto che con una cima. La preparazione di un arrosto che vede impegnata tutta la famiglia o la nonna che cucina. A tavola con la memoria…Fateci avere le vostre foto di zeneixi a toua: foto in bianconero,magari, che fermano un momento a voi caro legato Continua a leggere..
LE 10 MIGLIORI TRATTORIE DELLA LIGURIA
Mangiare e spendere poco, o quantomeno quello che noi riteniamo essere il giusto: un principio cardine che regola quatni si appassionano al cibo. In questo senso un valido aiuto arriva dalla guida alle Osterie d’Italia edita da Slow Food per l’edizione 2015. Giunta al suo venticinquesimo appuntamento, la guida segnala 1733 locali in tutta Italia. Continua a leggere..
ZENA VIDEORICETTE: LA SBIRA DI TRIPPE
ZENA PRODOTTI: LA PATATA QUARANTINA
La patata quarantina è sicuramente un grande patrimonio gastronomico ligure. Adatta alle preparazioni tradizionali della nostra terra, nell’ultimo periodo sono sorte iniziative a sostegno dell’integrità del prodotto. Un rilancio, ben meritato, che ha suscitato anche l’interesse dell’Academia Barilla http://www.academiabarilla.it/italian-food-academy/frutta-verdura/patata-quarantina.aspx
UN SITO PER VOLTA:AGRODOLCE
http://www.agrodolce.it/ Un sito molto curioso e stimolante con tanta attenzione alla cucina ligure e genovese. Spesso si possono leggere inchieste riguardanti i luoghi e i modi di mangiare nella nostra regione. http://www.agrodolce.it/genova/
ZENA RICETTE:CAVOLFIORE IN SALSA D’ACCIUGHE
Scegliete un cavolfiore bianco e ben chiuso: fresco e maturo al punto giusto. INGREDIENTI Un cavolfiore Un bicchiere d’olio Quattro acciughe salate Sale Pulire e poi lessare il cavolfiore in acqua bollente e salata. Scolarlo al dente e lasciarlo raffreddare parzialmente. Tagliare il cavolfiore in tanti mazzetti e far sciogliere le acciughe nell’olio caldo. A Continua a leggere..
ZENA CONSIGLIA:COME PREPARARE UN PANINO D’AUTORE
ZENA SCATTI DI CIBO
Ormai non si salva più nessuno e, al ristorante, il selfie va di moda prima e dopo i pasti…Protagonista il cibo sulla tavola e nelel immagini in digitale che poi, puntualmente, vengono scaricate suo social. Allora qualche suggerimento, otto semplici mosse, per non far risultare la vostra tagliata o le penne fumanti troppo “mosse”: http://d.repubblica.it/cucina/2014/08/01/foto/come_fare_foto_al_cibo_food_fotografia_consigli-2232795/1/#share-top
CINQUETERRE:VENDEMMIA SU ROTAIE
[an error occurred while processing this directive]