lunedì 27 gennaio 2025

Maltagliati integrali con cavolo rapa siciliano

La pasta con il cavolo rapa è un classico della cucina popolare della mia provincia: naturalmente pasta casareccia condita con questo cavolo dolcissimo che la mia terra ci regala. La variante che ho elaborato io è semplicemente una versione di impasto realizzato con la farina integrale che conferisce una rusticità al piatto finito, che mi piace molto.

Ingredienti:400 g di farina integrale, 4 uova, 2/3 cavoli, pomodorini secchi, passata di pomodoro, olio extravergine d'oliva, pepe o peperoncino, sale, due spicchi d'aglio.



Impastate la farina con le uova, fate riposare un po' e tirate una sfoglia con il mattarello non troppo sottile.

                                                 

Tagliatela in modo più o meno irregolare, come gradite.

                                       

Passiamo al condimento: togliete dai cavoli le foglie più dure, sbucciate la parte più carnosa e tagliatela a pezzetti. Sbollentate in acqua salata per 5/6 minuti.



Fate soffriggere in una padella olio extravergine d'oliva con due spicchi d'aglio, aggiungete i cavoli sbollentati, i pomodorini secchi a pezzetti e qualche cucchiaio di passata di pomodoro.Regolate di sale e di pepe.


 Fate saltare la pasta che avrete fatto cuocere preventivamente in acqua salata, con le verdure per fare insaporire bene. Adesso assaggiatela e ditemi com'è!



Related Posts:

  • Ravioli di ricotta al sugo: ricetta tipica sciclitana Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena e alla mia recente vacanza in Emilia, mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripie… Read More
  • Tonnarelli ai porcini Sebbene sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno st… Read More
  • Orecchiette piselli, patate e cozze Un primo veloce ma gustoso? Non sempre si può stare tanto dietro ai fornelli, specialmente quando gli orari di lavoro permettono brevi lassi di tempo a disposizione. Senza mai rinunciare al gusto è possibile preparare u… Read More
  • Pennette con crema di zucchine, ricotta e nocciole croccanti   Oggi vi propongo un primo delicato e nello stesso tempo intrigante e particolare, dedicato a tutti quelli che amano le scoperte. Questo piatto mi è stato suggerito da una fantastica ristoratrice di Tortorici che … Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento