lunedì 12 febbraio 2024

Ciambelle fritte di Carnevale

                             

Ci siamo: è Carnevale! Cercherò di portare un po' di allegria con i dolci tradizionali! Vi voglio suggerire queste ciambelle: sono sofficissime, non particolarmente dolci, una tira l'altra!

Ingredienti: 500 g di farina 00, 200 g di yogurt bianco, 120 g di lievito madre o un panetto di lievito di birra, 100 g di latte, 100 g di burro, 3 tuorli, un cucchiaio di miele, 100 g di zucchero, buccia grattugiata di limone, arancia o entrambi, un pizzico di sale.


Mettete il lievito, lo yogurt, il latte nella planetaria e fate amalgamare.


Aggiungete i tuorli e lo zucchero con il miele.


Unite poco a poco la farina dove io ho già grattugiato la buccia di limone. Quando la farina sarà stata assorbita aggiungete il burro morbido a pezzetti e fate continuare ad impastare. In ultimo unite il pizzico di sale.


Quando l'impasto rimane attaccato al gancio della plantaria, è pronto.


Mettetelo in una ciotola, coprite con una pellicola e fate lievitare finchè si sarà raddoppiato.


Stendete l'impasto con il mattarello e ritagliate dei dischi nei quali praticherete un foro (io ho usato un bicchiere e il tappo di una bottiglia).


Fatele lievitare ulteriormente (per darvi un'idea dei tempi, io ho fatto il primo impasto la sera, l'ho messo a lievitare in frigo, la mattina ho fatto le ciambelle e le ho fritte di pomeriggio).


Friggete in olio di arachide, scolatele su carta da cucina e rotolatele nello zucchero semolato aromatizzato con la cannella.


Buon Carnevale  a tutti!

Related Posts:

  • Mattonella dolce ai profumi d'arancia e violetta In questo periodo, per l'approssimarsi della festa degli innamorati, tutti propongono i loro dolci più o meno a cuore. Io ho creato questi dolcetti leggeri mettendo insieme diversi elementi per lo più simbolici: il … Read More
  • Torta delle feste al pistacchio Per le feste ci vuole sicuramente un dolce importante: la mia proposta è una torta molto ricca di ingredienti, leggermente laboriosa, ma il risultato ne vale la pena! Il gusto predominante è quello del pistacchio che, da… Read More
  • Tronchetto di Natale alla crema di mascarpone e cioccolato fondente Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More
  • Treccia soffice agli agrumi e semi di papavero Mi è rimasto un esubero di pasta madre e ho pensato di provare questa brioche che ho voluto impreziosire con il profumi degli agrumi di stagione. Ho impastato 100 g di pasta madre con 100 g di latte tiepido&… Read More
  • Panettone al cioccolato Se volete cimentarvi nell'impresa di preparare in casa questo dolce natalizio, seguite passo passo questi passaggi: 1° impasto: 220 g di farina manitoba, 85 g di acqua, 100 g di zucchero, 110 g di lievito madre (rinfresc… Read More

3 commenti:

  1. Queste ciambelline sono irresistibili...
    Sono dolci golosità che creano dipendenza...una tira l'altra!!!

    RispondiElimina