giovedì 11 gennaio 2024

Rigatoni con alici e barbe di finocchio

 


La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana: quella mia di oggi è una variazione sul tema! Corrisponde alla mia filosofia del "cucino quel che trovo"!


Il finocchietto selvatico, ingrediente fondamentale della ricetta più famosa, non è  reperibile tutto l'anno per cui io utilizzerò le barbe tenere dei finocchi: il profumo è assicurato.


Le faccio sbollentare velocemente in acqua bollente salata e li passo subito in acqua ghiacciata.


Ne faccio un bel trito.


Faccio rosolare sei alici fresche private della lisca in padella con due spicchi d'aglio (che poi toglierò) e olio extravergine d'oliva.


Aggiungo qualche pomodorino a cubetti e le barbe. Regolo di sale e pepe.


A fine cottura aggiungo dell'uvetta lavata e strizzata.


Per completare taglio a filetti delle mandorle private della buccia che aggiungerò al sugo. Faccio cuocere al dente i rigatoni e li faccio saltare in padella.


Completare il piatto con del pangrattato tostato. Buon appetito!

Related Posts:

  • Quadrucci in brodo "che paddunedda" "A pasta 'mpastata cche paddunedda" è un piatto della tradizione, tipico dei pranzi importanti: la domenica con tutta la famiglia riunita, il pranzo di Natale, un pranzo con invitati di riguardo. Fino a pochi decenni fa (o… Read More
  • "Lolli che favi" Fa freddo e niente di meglio può scaldare le nostre tavole che un piatto caldo e nutriente: oggi vi propongo un piatto tipico di Modica, i "lolli che favi" (non saprei come tradurlo), una pasta fatta in casa abbinata con… Read More
  • Trofie in verde con salsiccia al ceppo In questo periodo autunnale, le verdure nell'orto abbondano in quanto le temperature sono diventate più adatte al loro sviluppo. Oggi ho raccolto due bei cavoli siciliani; per la ricetta più tradizionale vi rim… Read More
  • Ravioli di zucca   Questi ravioli sono delicati, leggeri e nello stesso tempo molto particolari: vale la pena  dedicare una domenica mattina per prepararli e per deliziare i vostri commensali, compresi quelli che disdegnano la… Read More
  • Linguine alle alici  La prima ricetta dell'anno è all'insegna della semplicità sia dei sapori sia della preparazione: profumo mediterraneo e matrimonio felice tra mare e campagna. Ingredienti: linguine, alici fresche, pomodorini, pa… Read More

6 commenti: