venerdì 1 dicembre 2023

Mooncake o tortine cinesi ripiene alle mele e crema al pistacchio




Mi hanno incuriosito tanto queste tortine della luna che ho visto sul web, da portarmi a comprare l'attrezzino per poterle preparare. Non c'è bisogno che vi dica che me ne sono innamorata subito! Non ho utilizzato la ricetta originale di quelle cinesi ma una semplice pasta frolla, mentre per il ripieno ho preparato una crema pasticcera al pistacchio e delle mele condite tipo strudel. Entrambe le versioni sono risultate eccezionali, tanto che non ce l'ho fatta a fare delle foto decenti del prodotto finito. Pazienza!
Ingredienti per la frolla: 250 g di farina 00, 125 g di zucchero, 125 g di burro, buccia grattugiata di limone, 1 uovo, un pizzico di sale.
Per la crema: 250 ml di latte, 50 g di zucchero, 30 g di amido di mais, un cucchiaino di pasta di pistacchio.
Per il ripieno alle mele: 250 g di mele a tocchetti, un cucchiaio di zucchero, 30 g di uvetta, qualche gheriglio di noce, cannella.


Preparate l'impasto e fate riposare in frigo per un'oretta. Riprendetelo e formate delle palline di 15 g ciascuna.

                                                 

Mettete la pallina ben infarinata dentro lo stampino e fatela aderire alle pareti e sul fondo aiutandovi con le dita.

 

Farcite con il ripieno che preferite, quindi prendete un'altra pallina di pasta e richiudete l'apertura pacendola bene aderire.

                                                 

Capovolgete l'attrezzo adatto e fate uscire, premendo lo stantuffo, la tortina. In dotazione di sono diversi disegni con cui potrete divertirvi.




 Mettete le tortine in frigo. Quando saranno tutte pronte, infornate a 180° per 20/25 minuti. Dopo 5 minuti di cottura, pennellatele con uovo sbattuto o solo albume per renderle più lucide.



Related Posts:

  • Gelatina di mirto E' il primo anno che il mio alberello di mirto mi fa una sorpresa: una abbondante raccolto di queste piccole bacche profumate. Voglio provare a preparare una gelatina: sono molto bravi i sardi a utilizzare il mirto, … Read More
  • Crackers piccanti al rosmarino con crema di mortadella   Uno stuzzichino per un aperitivo? Niente di più semplice. Ingredienti per la base: 500 g di farina 00, 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 250 ml circa di acqua, sale, un rametto di rosmarino, una bustina d… Read More
  • Frittelle di Carnevale in giallo Si avvicina il Carnevale: tempo di chiacchiere, frittelle e dolci fritti in quantità! Ho sperimentato questa variante dal risultato sorprendente! Il problema è che siccome l'ho praticamente improntata lì per lì, non ho s… Read More
  • Cuore fondente alle violette Stamattina, osservando le mie aiuole, vedo tante timide violette far capolino: sono piccolissime, ma il loro profumo si spande nell'aria: verrebbe quasi voglia di mangiarle... quasi quasi... Dato che oggi … Read More
  • Cannelloni di ricotta e spinaci Con questo piatto il successo è assicurato: è festa anche se non è domenica! Approfitto degli spinaci freschi raccolti nel mio orto: li lavo e li faccio cuocere mettendoli in una pentola solo con l'acqua che tratt… Read More

2 commenti:

  1. Queste tortine mi fanno venire l'acquolina in bocca. Mi piacerebbe sapere dove si può trovare l'attrezzo che utilizzi per prepararle.

    RispondiElimina
  2. Che belli questi tortini 😍
    Non li conoscevo. Mi piacciono sia le mele che il pistacchio, quindi, mi segno la ricetta.
    Un saluto
    Fra

    RispondiElimina