sabato 29 luglio 2023

Limoncino cremoso

                                         


D'estate, si sa, si finisce sempre un pasto completo con un bicchierino di limoncello ghiacciato; io vi invito a provare questa crema di limoncello che vi conquisterà di sicuro!
Ingredienti: mezzo litro di alcool puro, 1 l di latte intero, 700 g di zucchero, 2 cucchiai di maizena, 4 grossi limoni appena raccolti.


Mettere in infusione le bucce dei limoni nell'alcool facendo attenzione nell'evitare la parte bianca della buccia; il tempo minimo è una settimana (ogni tanto andate a scuotere).


Fate sciogliere la maizena e lo zucchero nel latte e portate a bollore; il latte si addenserà leggermente; se avete della vaniglia naturale potete aromatizzare il composto. Fate raffreddare e unite l'alcool che avrete filtrato, mescolate bene e imbottigliate: Conservatelo in freezer e gustatelo lentamente: è semplicemente fantastico! Ho verificato tra gli amici che lo hanno gustato che le donne lo gradirebbero leggermente meno alcolico, per cui ho provato una versione più leggera mettendo 250 ml di latte in più e aumentando lo zucchero a 900 g. Risultato OK!




Related Posts:

  • Zollette di zucchero digestive La mia proposta di oggi è l'alternativa sorprendente al solito digestivo o amaro alla fine di un pranzo o di una cena in compagnia. Ho provato queste zollette esplosive qualche anno fa, durante un mio soggiorno a L'Aq… Read More
  • Liquore ai mandarini Questo liquore è delizioso sia come digestivo, sia come ingrediente fondamentale nei miei dolci: lo uso spesso per preparare la bagna per il pan di spagna di alcune torte alla frutta. La provenienza degli ingr… Read More
  • Limoncino, il mio liquore al limone In estate il classico dopopasto è un bicchierino di liquore al limone ghiacciato. I puristi vogliono che il limoncello sia solo quello di Capri, ma dappertutto lo si chiama in questo modo, qualunque sia la variante de… Read More
  • Liquore al mandarino Questo liquore è delizioso sia come digestivo, sia come ingrediente fondamentale nei miei dolci: lo uso spesso per preparare la bagna per il pan di spagna di alcune torte alla frutta. La provenienza degli ingr… Read More
  • Mandarimenta: il mio digestivo mediterraneo   Sapete ormai che amo tutto ciò che sia home-made e seppure io non sia una gran bevitrice, mi diletto a preparare anche i liquori. In effetti l'idea di unire mandarini e menta è un'idea di mio fratello che sperime… Read More

5 commenti:

  1. questa la provo di sicuro... ho giusto dei limoni nell'orto...

    RispondiElimina
  2. Il limoncello l'ho fatto ma la tua versione con il latte mai. Da provare sicuramente. Buone vacanze, il mio blog riapre a settembre

    RispondiElimina
  3. Ottimo fatto in casa, complimenti!!!

    RispondiElimina
  4. Anche io lo preferisco meno alcolico. Ottima idea!

    RispondiElimina
  5. Ottimo fatto in casa, complimenti!!!!

    RispondiElimina