lunedì 4 aprile 2022

Tortelloni di ricotta agli aromi per Light & Tasty

                                      

Eccoci qui, come ogni lunedì, a parlare di... ricotta! Si avvicinano le feste pasquali e la ricotta, in Sicilia, è protagonista di tantissime ricette! Il primo che vi propongo oggi potrebbe rappresentare benissimo anche un primo  per i giorni di festa, pur essendo molto semplice. E' una pasta fresca molto colorata e risulterà molto leggera: è scenografica, quindi incuriosirà i vostri ospiti, deliziando anche coloro che non amano la carne: i vostri amici vegetariani saranno contenti!

Ingredienti per il ripieno (per 4 persone): zucchine 200 g da cotte, ricotta 200 g, parmigiano 50 g, olio extravergine, sale, pepe, uno spicchio d'aglio.  

Fate rosolare le zucchine con l'olio, e l'aglio (che poi toglierete); salate e pepate. Frullate insieme alla ricotta e insaporite con il parmigiano. Fate raffreddare molto bene.





Per la pasta : 1 barbabietola precotta (in realtà ne basterà molto meno); 200 g di semola di grano duro, 200 g circa di farina 00.
Mettete le due farine sulla spianatoia e aggiungete la barbabietola frullata poco a poco fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico. Fate riposare per un po' la pasta e tirate una sfoglia sottile.



Per la pasta : 1 barbabietola precotta (in realtà ne basterà molto meno); 200 g di semola di grano duro, 200 g circa di farina 00.
Mettete le due farine sulla spianatoia e aggiungete la barbabietola frullata poco a poco fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico. Fate riposare per un po' la pasta e tirate una sfoglia sottile.


Con un coppapasta tagliate dei cerchi e sistemate dentro ognuno di essi un cucchiaino di ripieno.


Formate i tortelli. Cuoceteli in abbondante acqua salata.


Per condirli potete scegliere o il burro con erbette aromatiche o l'olio extravergine in modo da non coprire con un sugo il gusto delicato dei tortelli.


Una manciata di parmigiano e sono pronti!

Andate a curiosare nei blog delle mie amiche:





Related Posts:

  • Gnocchi di zucca Gli gnocchi sono molto versatili in cucina: possiamo prepararli con tanti ingredienti con risultati sempre gustosi; sono veloci da preparare e non necessitano di condimenti elaborati perchè sono buoni anche in bianco, sem… Read More
  • Pappardelle con i cavoli E che cavoli! Nell'orto in cerca di verdure per preparare un primo della tradizione contadina: con cavoli, pomodoro e poco altro, un pranzo coi fiocchi. Taglio le foglie più tenere e sbuccio la parte carnosa … Read More
  • Cannelloni di ricotta e spinaci Con questo piatto il successo è assicurato: è festa anche se non è domenica! Approfitto degli spinaci freschi raccolti nel mio orto: li lavo e li faccio cuocere mettendoli in una pentola solo con l'acqua che tratt… Read More
  • Linguine alle alici  La prima ricetta dell'anno è all'insegna della semplicità sia dei sapori sia della preparazione: profumo mediterraneo e matrimonio felice tra mare e campagna. Ingredienti: linguine, alici fresche, pomodorini, pa… Read More
  • Ravioli di zucca   Questi ravioli sono delicati, leggeri e nello stesso tempo molto particolari: vale la pena  dedicare una domenica mattina per prepararli e per deliziare i vostri commensali, compresi quelli che disdegnano la… Read More

9 commenti:

  1. Bellissimi e molto buoni di certo i tuoi tortelloni! Bravissima!

    RispondiElimina
  2. Una proposta golosa la tua, da proporre per i giorni di festa.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Molto belli! Complimenti Franca!

    RispondiElimina
  4. Davvero belli i tuoi tortelloni e sicuramente molto gustosi!

    RispondiElimina
  5. Amo la pasta fresca e questi tortelloni sono meravigliosi. Mi piace tanto anche il colore della pasta. Bravissima!

    RispondiElimina
  6. elegantissimi questi tortelloni!

    RispondiElimina
  7. Molto belli i tuoi tortelloni, perfetti per i miei gusti!!!

    RispondiElimina
  8. Amo la pasta ripiena fatta in casa e adoro farla! Questa tua ricetta è davvero preziosa e non vedo l'ora di provarla! Grazie cara e felice Pasqua <3

    RispondiElimina
  9. La pasta ripiena è una mia passione...quindi...la tua ricetta è da provare subito!

    RispondiElimina