Risotto di orzetto allo zafferano e erba cipollina

Piatto di risotto di orzetto allo zafferano e erba cipollina

Consiglio l'orzetto perlato. Si cucina in meno tempo rispetto all'orzo integrale e ha il vantaggio di non aver bisogno di un lungo ammollo.
Certo, con la raffinazione i valori nutrizionali leggermente diminuiscono, ma lo propongo in ogni caso, poiché è un ottimo remineralizzante, depurativo e facilmente digeribile per chi soffre di gastriti.
La cottura è peraltro più lunga del classico risotto(40-45 minuti).
Prima di cucinarlo va lavato sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
Il piatto é semplice, rustico, un'alternativa per chi ama i cereali poveri (ma non di valori alimentari) antichi di montagna.

Ingredienti per 4 persone

300 g di orzo perlato
brodo vegetale
1 scalogno
mezzo bicchiere di vino bianco
una bustina di zafferano
erba cipollina
80 g di parmigiano reggiano
olio e burro

Preparazione

Tagliate lo scalogno a dadini e soffriggetelo in olio extravergine. Aggiungete l'orzo perlato, lasciate rosolare per qualche minuto, sfumate con il vino bianco.
Continuare la cottura aggiungendo il brodo poco alla volta fino a quando l'orzo sarà al dente (circa 40 minuti circa).
Dopo 30 minuti unite lo zafferano; attenzione l'orzetto si attacca facilmente sul fondo del tegame, quindi mescolate spesso.
A cottura ultimata aggiustate di sale, spegnete il fuoco e mantecate con burro e parmigiano.
Cospargete con erba cipollina e servite.

Piatto di orzetto allo zafferano e erba cipollina




Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento