Il PAN DI MELE è una torta davvero semplicissima da preparare, ma altrettanto gustosa e genuina. Come nella Torta Frullata al limone si mettono tutti gli ingredienti nel mixer/frullatore/ bimby e poi si va direttamente in forno! Più semplice di così!
Se vuoi provare altre ricette con le mele guarda QUI!
Vi lascio direttamente alla ricetta! 🙂
Lory

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioniteglia da 20/22 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per PAN DI MELE
Strumenti
Per preparare la torta PAN DI MELE avrete bisogno di:
Passaggi
TORTA FRULLATA ALLE MELE tutto nel mixer!
Iniziate sbucciando le mele, poi tagliatele a pezzettoni, ottenendo più o meno 260 g di polpa. Mettetele nel frullatore insieme alla buccia di mezzo limone grattugiata (per un sapore più intenso anche la buccia di un limone intero) e a qualche goccia di succo.
Frullate tutto fino ad ottenere una purea omogenea.
Aggiungete poi lo zucchero, le uova, l’acqua e l’olio e frullate di nuovo per qualche secondo.
In fine aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e frullate ancora, per ottenere un composto liscio.
Foderate una teglia da forno, la mia è da 20 cm di diametro con cerniera (se utilizzate una da 22 o 24 la torta verrà meno alta e cuocerà più in fretta) e versate il composto.
COTTURA: in forno preriscaldato a 180°C statico per circa 40/45 minuti. Fate sempre la prova stecchino e adeguate la cottura al vostro forno se necessario! 🙂
Dopo aver cotto il PAN DI MELE lasciate raffreddare leggermente, togliete poi dalla teglia e lasciate raffreddare completamente. Spolverizzate con un po’ di zucchero a velo! 🙂

PAN DI MELE nel BIMBY
Mettete le mele pulite e a tocchetti di circa 2-3 cm nel boccale insieme alla scorza di limone e allo zucchero e frullate 30 secondi, vel 6.
aggiungere le uova, l’olio e l’acqua e mescolare 1 minuto, vel 4.
In fine aggiungere la farina setacciata insieme al lievito e mescolare 30 secondi, vel 4.
Continuare come sopra per la cottura.

Note e Consigli
In questa torta le mele devono essere ridotte in purea, quindi frullatele bene! Volendo potreste utilizzare anche il burro di mele!
Ho preparato questa torta anche utilizzando diverse farine: ad esempio metà 00 e metà tipo 1; il risultato non cambia, è comunque buonissima!
BUON APPETITO DALLA CUCINA DI E’ QUASI MAGIA!!!! E per rimanere in contatto con me Seguimi su Facebook e su INSTAGRAM
Dosi variate per porzioni