
Vi spiego un pò com'è stata quest'esperienza, i piatti che ho preparato e chi mi ha accompagnato durante quest'avventura.

Veniamo ora al menù della serata. Ho scelto di dare ai primi due piatti un filo conduttore comune, utilizzando un prodotto stagionale estivo molto diffuso in questo periodo: i fiori di zucca. Infatti per antipasto ho preparato dei Fiori di zucca ripieni di alici e formaggio e gamberetti e formaggio, in pastella di birra fritti (aprendo il link troverete la ricetta completa con foto passo passo).
Mentre come primo ho optato per la semplicità per esaltare il gusto della bottarga che già di per se è molto saporita preparando degli Spaghetti con fiori di zucca e bottarga al profumo di limone.
3.jpg)
Logicamente non ci poteva essere cena senza invitati!! Per questa cena ho invitato (si fa per dire visto che vivono con me) i miei due amici Giulio e Luigi, e la mia fidanzata Ilaria.
Ilaria è un ottima forchetta, sempre presente al mio fianco nella costruzione, preparazione ma sopratutto degustazione di ogni piatto!!!Giulio è il coinquilino storico, critico per eccellenza ma anche un gran "ciccione" della cucina, nel senso che cucina molto bene ma anche moooolto saporito. Luigi invece è il nuovo arrivato, dal palato raffinato e molto attento anche agli accostamenti enologici.
E' stata una bellissima esperienza in quanto ho avuto la possibilità di mettermi in gioco e di condividere i miei piatti con gli amici . Colgo l'occasione per ringraziare l'azienda "L'isola d'oro" per l'opportunità che mi ha dato mettendomi a disposizione i suoi prodotti e anche se non vincerò questa sfida sarà valsa la pena di aver partecipato a questo contest culinario e ringrazio infine tutti quelli che mi hanno sostenuto...alla prossima!!!
Potete dare il vostro giudizio sulla mia cena e quella di marisa alla pagina Facebook de Il Tonnotto, rispodendo e commentando il sondaggio: https://www.facebook.com/tonnotto?fref=ts
Segui @IlBradipo87
Nessun commento:
Posta un commento