Polpette con castagne bacon e cranberry

Ottobre è il mese autunnale per antonomasia e con “Il Club del 27” questo mese prepariamo delle ricette internazionali che contengono degli ingredienti tipicamente autunnali. Io ho scelto le polpette con castagne bacon e cranberry, che profumano d’autunno e di giorno del Ringraziamento. Ricordano tantissimo il tipico ripieno che si utilizza per il tacchino.
Queste polpette hanno infatti al loro interno salsiccia, castagne, cranberry e bacon dolce, un concentrato di sapore.
Ho deciso di preparare queste polpette perché qui a casa le adoriamo e non avevamo mai utilizzato questo tipo di ingredienti per prepararle. Devo dire che sono state gradite da tutti, anche se mi aspettavo fossero più morbide. La prossima volta penso metterò meno pane grattugiato, in modo da lasciarle più morbide e umide.

Il Club del 27 ha deciso di dare il benvenuto alla nuova stagione con ricette dedicate proprio ai frutti del bosco ovvero le castagne e i funghi in versione salata e anche dolce (solo per le castagne ovviamente).
Le ricette che vi presentiamo sono tratte da noti chef quali Ottolenghi, Sharma, Lawson, Henry e dalle pubblicazioni riviste leader del settore come BBC Good Food e Delicious Australia.

Potete trovare tutte le ricette di “Autunno nel bosco per il Club del 27” qui.

Se amate le castagne nelle ricette salate potrebbero piacervi questa raccolta:
Le castagne, i frutti speciali dell’autunno

Polpette con castagne bacon e cranberry
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaInglese
284,18 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 284,18 (Kcal)
  • Carboidrati 20,50 (g) di cui Zuccheri 5,45 (g)
  • Proteine 10,55 (g)
  • Grassi 17,41 (g) di cui saturi 3,29 (g)di cui insaturi 2,80 (g)
  • Fibre 1,37 (g)
  • Sodio 597,34 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per le Polpette con castagne bacon e cranberry

  • 450 gsalsiccia
  • 140 gcastagne, bollite
  • 140 gpangrattato
  • 100 gmirtilli rossi disidratati
  • 50 mlporto
  • 50 gburro
  • 1cipolla (piccola)
  • 2 fettepancetta (tesa)
  • 1uovo (medio)
  • 2 spicchiaglio
  • 2 cucchiaiprezzemolo tritato
  • 1/2 cucchiainotimo (fresco)

Preparazione delle polpette con castagne bacon e cranberry

  1. Mettete in ammollo i mirtilli nel porto per circa un’ora.

    Soffriggete la cipolla e la pancetta tritati nel burro finché la cipolla è tenera e la pancetta cotta. Aggiungete l’aglio tritato e lasciate cuocere un paio di minuti.

  2. Mettete la salsiccia in una ciotola e aggiungete le castagne spezzettate con le mani, l’uovo, le erbe aromatiche, i mirtilli ben strizzati e il composto di pancetta e cipolla.

    Versate il pangrattato e mescolate con cura fino a ottenere un composto omogeneo e morbido, ma non appiccicoso.

    Aiutandovi con le mani bagnate formate tante polpette della grandezza di una grossa noce. Disponetele in una teglia rivestita di carta forno.

  3. Cuocete le polpette in forno caldo a 170°C per circa 30-35 minuti, finché saranno ben dorate.

    Servite calde.

  4. Polpette con castagne bacon e cranberry

Seguimi anche sui social

la mia pagina Facebook     il mio profilo Instagram       la mia pagina Pinterest

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Ferri Micaela

Chimico con la passione della cucina! Vi porto in giro per il mondo e vi faccio conoscere le mie ricette.

5 Risposte a “Polpette con castagne bacon e cranberry”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.