Pubblicità

PIZZA DI FORMAGGIO MARCHIGIANA SOFFICISSIMA E GUSTOSA

La pizza di formaggio marchigiana è una ricetta tipica delle Marche che viene preparata nel periodo di Pasqua. Si tratta di una torta salata morbida e alta, molto gustosa e composta da un misto di formaggi stagionati come pecorino e parmigiano.
Tradizionalmente la pizza di formaggio si mangia la mattina di Pasqua, accompagnata da salumi e uova sode. Può essere servita anche come antipasto pasquale, sia calda che fredda.
Anche per questa ricetta ho utilizzato la planetaria TWIST&FUSION 4000 LUXURY BLACK. Selettore con display digitale e 8 velocità. Dispone di timer, ciotola in acciaio inossidabile da 5,2 l. Include uno sbattitore, mescolatore e braccio per impastare. Con questa planetaria l’ incordatura dell’ impasto è perfetta!
Ringrazio per la ricetta Soffio di Zefiro

LEGGETE ANCHE
PIZZA DI SCAROLA NAPOLETANA
PIZZA CHIENA

pizza di formaggio marchigiana
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

INGREDIENTI PIZZA DI FORMAGGIO MARCHIGIANA

  • 500 gfarina 00
  • 4uova
  • 130 mllatte
  • 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 100 gparmigiano Reggiano DOP
  • 100 gpecorino romano (grattugiato)
  • 15 glievito di birra fresco
  • 1 cucchiainosale
  • Mezzo cucchiainozucchero
  • Mezzo cucchiainonoce moscata
  • 100 gpecorino romano (fresco a cubetti)
  • q.b.pepe

Strumenti

  • 1 Planetaria
Pubblicità

PREPARAZIONE

  1. Rompete le uova in una ciotola molto grande. Aggiungete il latte e l’olio e mescolate il tutto con una forchetta.

  2. Aggiungete la farina e il lievito di birra.

  3. Trasferite il tutto nella planetaria e mescolate bene gli ingredienti finché l’impasto non sarà liscio e ben amalgamato.

  4. Pubblicità
  5. Aggiungete lo zucchero, il pepe e la noce moscata.

  6. Infine, aggiungete il pecorino e il parmigiano grattugiato grattugiati.

  7. Impastate fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Lasciate lievitare per circa un paio di ore in un ambiente caldo o comunque fino al raddoppio.

  8. Pubblicità
  9. Versate limpasto in una teglia alta rivestita di carta forno o unta con olio e spolverata di pangrattato.

  10. Tagliate a cubetti abbastanza grossi il pecorino fresco e inseriteli nell’impasto in più punti. Durante la cottura, i cubetti di formaggio fonderanno, creando così i caratteristici buchi della pizza di formaggio marchigiana.

  11. pizza di formaggio marchigiana

    Lasciate lievitare fino al raddoppio.

    Cuocete la pizza di formaggio a 160° per circa un’ora in forno statico.

  12. Pubblicità

Consiglio di Adriana

Lo stampo da usare può essere rotondo o rettangolare tipo quello da pancarrè!

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.