Cheesecake cotta all’arancia

Cheese cake cotta all'arancia

La voglia di provare una cheesecake cotta all’arancia, l’ho avuta appena ho assaggiato la marmellata di arance della Ferber. Ho immaginato la parte grassa della New York avvolta dalla profumata acidità di questa marmellata e non ho avuto pace finché non l’ho fatta e gustata. All’assaggio, forse anche più buona di come la immaginavo. Poi ha un profumo davvero goloso. Per decorare ho pure aggiunto una serie di fette di arancia a crudo che contribuisce ulteriormente all’equilibrio di questa torta, donando freschezza.

Ma la ricetta della New York cheesecake, l’ho postata anni fa e non volevo ripetermi. Così mi sono ricordata di quella di ricotta al forno di Donna Hay dal suo libro “Fresh and light”. Ma questa è una cheesecake senza base e senza copertura. Così, ho fatto una versione mia, aggiungendo la copertura di marmellata e una base di biscotto. Ho scelto la base di biscotti alla panna, più delicati rispetto alle Digestive, perché volevo che in bocca la grande protagonista fosse l’arancia.

Il risultato è questa cheesecake cotta all’arancia. Una torta strepitosa, fresca, morbida in bocca, non troppo dolce. La classica torta della quale desideri subito fare il bis!

Cheese cake cotta all'arancia

Donna Hay

Per chi non la conosce, Donna Hay, è autrice di numerosi best-seller di cucina vincitori di premi internazionali. Questo fa della scrittrice australiana uno dei personaggi di grande successo nel panorama dell’editoria gastronomica. Oltre ai molti libri editi in italiano da Guido Tommasi editore, pubblica Donna Hay Magazine, una rivista bimestrale il cui motto è: trasforma il semplice in speciale!

Il libro Fresh and Light, non è un libro per stare a dieta, ma un libro con ricette fresche e leggere, non solo estive. Il testo comprende anche dolci, in versione più light, senza essere “punitivi”, come la sua cheesecake di ricotta che non ha copertura e base. Naturalmente togliendo questi due elementi, si riducono molto le calorie, ma come potete immaginare, non proprio da dieta ipocalorica!

Cheesecake cotta all’arancia

Sabrina Fattorini
Portata Dessert
Cucina Americana
Porzioni 12 persone

Ingredienti
  

Per uno stampo da 20 cm

    per la base

    • 250 g di biscotti frollini alla panna
    • 60 g di burro
    • q.b. zenzero in polvere

    per la crema

    • 650 g di ricotta
    • 250 g di formaggio spalmabile
    • 280 g di yogurt al naturale
    • 1 cucchiaio di amido di mais
    • 80 ml di succo di limone
    • 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
    • 1 bacca di vaniglia
    • 3 uova
    • 220 g di zucchero

    per la decorazione:

    • 50 g circa di marmellata di arance
    • 1 arancia
    • alcune foglioline di basilico o di altre erbe aromatiche a scelta

    Istruzioni
     

    Per la base

    • Tritare i biscotti nel mixer e unire il burro fuso nel micro-onde. Quella ottenuta è la base di biscotti.
    • Imburrare un anello diametro 20 cm, rivestirlo di carta forno e poggiarlo su una teglia anch’essa rivestita di carta forno.
    • Compattare sul fondo la base di burro e biscotti. Inserire il tutto in frigo per almeno un’ora.

    Per la crema

    • Scaldare il forno a 160°C. Mettere la ricotta, il formaggio spalmabile e lo yogurt nel robot da cucina o in planetaria e farlo andare fino ad avere un composto liscio.
    • In una ciotolina, mescolare accuratamente l’amido di mais con il succo di limone, poi versare il composto nella miscela di formaggio e yogurt.
    • Aggiungere la scorza di limone, i semini della bacca di vaniglia, le uova e lo zucchero.
    • Miscelare bene il composto finché non risulta omogeneo, quindi trasferirlo nell’anello.
    • Infornare per 50-55 minuti o finché la cheese cake risulta appena soda e leggermente dorata.
    • Farla raffreddare e trasferirla in frigo per una notte.

    Per la decorazione

    • Togliere la cheesecake dal frigo, spalmarci sopra la marmellata di arance e decorare con fette sottilissime di arancia fresca tagliate in 4 parti. Sistemarle sul bordo e decorare il centro con metà fetta messa in piedi. Aggiungere foglioline di basilico o di altre piccole erbe aromatiche a vostra scelta. Far riposare in frigo almeno un'ora prima di servire.
    Cheese cake cotta all'arancia

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating