Pane fatto in casa senza impasto e senza glutine molto semplice e veloce da preparare, perfetto da mangiare con salumi e ideale per bruschette e pancotto.
Per preparare il pane fatto in casa a senza impasto ho utilizzato due tipi di farina: Nutrifree e Caputo che potete sostituire con la Farmo oppure Mix B ma con quest’ultima farina partite con 380ml di acqua e solo se occorre aggiungetene altra.
Più tardi video ricetta sul mio canale YouTube => QUI
Se volete preparare l’impasto nel Bimby il procedimento è questo:
Versate il lievito e l’acqua del boccale del Bimby e azionate 1 minuto 37°C velocità 2.
poi aggiungete la farina: 2 minuti e 30 velocità spiga
Poi l’olio e sale: 30 secondi velocità Spiga.
Trasferite l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Qui sotto lascio altre versione di pane fatto in casa senza glutine :
Ciambella di pane senza glutine
Filoni di pane fatti in casa senza glutine
Pagnottina di pane con semi misti
RICETTE DA NON PERDERE=>Pizza in teglia con zucchine e mozzarella

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 5 glievito di birra secco (oppure 8 g lievito fresco)
- 460 mlacqua tiepida
- 250 gfarina per pane senza glutine Caputo
- 250 gfarina per pane senza glutine Nutrifree
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 4 gsale
- q.b.farina di mais e riso (per la spianatoia)
Preparazione
In una terrina fate sciogliere il lievito con 250 ml di acqua tiepida.
Aggiungete le farine e mescolate.
Incorporate l’acqua e impastate energicamente con il cucchiaio.
Aggiungete l’olio e una presa di sale e continuate a impastare con il cucchiaio fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, capovolgete l’impasto su un foglio di carta da forno leggermente infarinato con farina di mais e riso.
Senza schiacciarlo con le mani, con l’aiuto di un tarocco o spatola, portare l’estremità dell’impasto verso il centro e formare un filone.
Incidere sopra con un tarocco o coltello affilato.
Dopodiché, trasferite il pane sulla teglia, lasciando sotto la carta da forno.
Pubblicità Spennellate la superficie con un filo d’olio
Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 30 minuti.
Cuocere in forno preriscaldato a 220° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 200° e proseguite la cottura per altri 40/45 minuti.
Sfornate quando ben colorito e lascarlo raffreddare bene su una graticola.
Video ricetta
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“

Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali
Salve , si può fare cuocere anche in padella, bisognerebbe , in tal senso, seguire qualche accorgimento particolare ?
Non avendo mai provato a cuocerlo in padella non posso darti indicazioni precise
Salve, posso ricavarne dei panini invece del filone?
si si
Scusi ma il lievito di birra non è adatto a chi è celiaco,non si può sostituire il lievito? Questo può essere un problema per chi è davvero intollerante al glutine,dovete specificare
il lievito di birra è adatto invece. Puoi informarti qui=> https://www.celiachia.it/faq/31-il-lievito-di-birra-e-consentito-gli-agenti-lievitanti-in-bustina-sono-permessi-ai-celiaci-i-celiaci-possono-usare-il-lievito-madre-nelle-loro-preparazioni/