La torta estasi alla Nutella è una ricetta che ho trovato casualmente su un gruppo Facebook e che mi ha incuriosito da subito, perchè la provavano tutti ed erano tutti contentissimi del risultato ottenuto.
Da tempo ero alla ricerca della torta al cioccolato perfetta, cercavo una torta umida, morbida e cioccolatosa, che si scioglieva in bocca..beh, con questa torta penso proprio di averla trovata!
A parte che è semplicissima da preparare, ma è davvero golosissima, soprattutto quando si addenta la parte con la Nutella…vi assicuro che è strepitosa! Provare per credere!
Tra l’altro è una torta adatta per mille occasioni, potete prepararla per la colazione o la merenda, ma è perfetta anche come dessert o torta di compleanno: potete mettere la Nutella a cucchiaiate, come ho fatto io, oppure infornarla senza Nutella, poi tagliarla e farcirla con la crema spalmabile alla Nutella e un’altra crema golosa, come la Camy Cream, la crema allo yogurt senza cottura, la crema alla ricotta o una crema pasticcera al cioccolato.
Infine, è una torta al cioccolato che può essere adattata anche per gli intolleranti al lattosio: essendo già senza burro, vi basterà sostituire lo yogurt bianco con uno yogurt senza lattosio o di soia (o latte vegetale) e sostituire la Nutella con un’altra crema spalmabile alla nocciola senza latte!
Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questa buonissima torta alla Nutella al cioccolato!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzionitortiera da 22-24 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta estasi alla Nutella
- 180 gfarina 00
- 3uova
- 160 gzucchero
- 125 gyogurt bianco naturale (o 100 g di latte)
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 100 golio di semi di girasole
- 45 gcacao amaro in polvere
- 250 gNutella® (o altra crema spalmabile alla nocciola)
Strumenti
- Tortiera 22-24 cm di diametro
- Frusta elettrica
Preparazione della torta estasi alla Nutella
In una ciotola mettete la farina, lo zucchero e il cacao: mescolate le polveri.
Aggiungete le uova, lo yogurt (o il latte) e l’olio e lavorate con le fruste elettriche fino a che non otterrete un composto omogeneo.
Per finire, unite anche il lievito e lavorate ancora.
Pubblicità Imburrate una tortiera da 22-24 cm di diametro e versatevi l’impasto.
Livellate la superficie e poi con la punta del cucchiaio create delle piccole fossette leggermente distanziate tra loro.
Mettete sulla superficie la Nutella a cucchiaiate…mi raccomando, siate generosi, perchè la golosità di questa torta è proprio questa!
In cottura la nutella scenderà leggermente nell’impasto, senza, però, cadere sul fondo!
Pubblicità Infornate in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti.
Prima di tirare fuori la vostra torta al cioccolato e Nutella, fate sempre la prova stecchino.
Una volta pronta, sfornatela e fatela raffreddare completamente prima di tagliarla!
Procedimento della torta estasi Bimby
La torta estasi alla Nutella si può preparare anche con il Bimby. Vediamo insieme il procedimento.
Pubblicità Mettete tutti gli ingredienti nel boccale tranne il lievito: lavorate 2 minuti velocità 6.
Unite il lievito: 1 min vel 4.
Mettete l’impasto in una tortiera da 22-24 cm di diametro ben imburrata, livellate la superficie.
Con la punta di un cucchiaio create delle piccole fossette e mettetevi la Nutella a cucchiaiate in maniera generosa.
Infornate a 180° per 25 minuti.
Pubblicità Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla.
Et voilà! La vostra torta cioccolatosa è pronta per essere gustata in tutta la sua bontà!
Come si conserva la torta estasi:
Una volta pronta, potete conservare la vostra torta in una campana per dolci ben chiusa.
Si conserva bene a temperatura ambiente anche per 2-3 giorni, ma se la preparate in un periodo in cui le temperature sono alte, vi consiglio di tenerla in frigo, sempre ben coperta, e di tirarla fuori una mezz’oretta prima di consumarla.
Pubblicità
Vi potrebbero interessare anche:
Torta al cioccolato senza farina cuor di ricotta
Pizza dolce di ricotta alla Nutella