Bagna al rum per pan di Spagna e babà

La bagna al rum è un composto o meglio uno sciroppo a base di acqua, zucchero e rum che serve per bagnare il pan di Spagna, le torte o il classico babà.
Per ottenere la vera bagna per torte, come viene fatta dalle pasticcerie bisogna utilizzare il rum per dolci. Si chiama “rum fantasia”, (cliccate e potrete acquistarlo on line) con un sapore dolce e delicato. Se utilizzate altri tipi di rum si corre il rischio di avere un sapore alcolico troppo forte e pesante.
La preparazione è facilissima e dal risultato perfetto. Insomma un dosaggio armonioso e delicato.
Qui vi lascio la ricetta del classico babà napoletano soffice e spugnoso

bagna al rum
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 lacqua
  • 800 gzucchero
  • 300 mlrum (per dolci)
  • 1scorza di limone

Strumenti

  • Pentola

Preparazione della bagna al rum

  1. Mettere l’acqua, lo zucchero e la scorza di un limone in una pentola d’acciaio. Mettete sul fuoco a fiamma bassa e portate a bollore.

  2. Dal primo bollore lasciate cuocere la bagna al rum per 1 minuto. Togliete dal fuoco e traferite in un altro recipiente.

  3. Lasciate raffreddare completamente lo sciroppo dopo averlo filtrato e poi unite il rum.

  4. bagna al rum

Consiglio di Adriana

La bagna al rum, dopo che si è raffreddata, può essere conservata in frigorifero in modo da farle mantenere tutto il suo gusto ed aroma.

Potete anche sostituire la scorza di limone con quella di arancia.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.