venerdì 5 giugno 2020

Couscous ai frutti di mare e agrumi



Quando si avvicina l'estate riappaiono sulle nostre tavole i piatti freddi, da preparare in anticipo o da portare con sè per un picnic. In Sicilia il couscous è un classico in mille versioni: oggi ve lo propongo freddo con calamaretti e gamberi al profumo di agrumi.


Ingredienti: 400 g di couscous precotto, 500 g di calamaretti puliti, 300 g di gamberetti sgusciati, olio extravergine d'oliva, prezzemolo, aglio, salsa di pomodoro, un pizzico di curcuma o zafferano, arancia e limone.


Sbollentate i calamari e i gamberetti e fate raffreddare.


Con i carapaci e le teste dei gamberetti preparate un brodo, al quale aggiungerete le erbette che vi piacciono e un pizzico di curcuma o zafferano (mi piace moltissimo la tonalità di giallo che assume il coucous). Filtrate il brodo e tenete in caldo.



In una pentola fate tostare il couscous nell'olio d'oliva come fosse un risotto, quindi aggiungete il brodo (lo deve coprire a filo); spegnete il fuoco e copritecon il coperchio. Lasciate che assorba tutto il liquido.


 Sgranate il couscous con una forchetta, condite con un filo d'olio extravergine, prezzemolo tritato finemente, il succo di mezza arancia e mezzo limone. Aggiungete i calamari e i gamberi, mescolate e fate insaporire in frigo. Servite con spicci d'arancia e limone.



Related Posts:

  • Gnocchi di ricotta ai pomodorini secchi   A volte capita che la ricotta che avevamo comprato venga "dimenticata in frigo"; questo piatto fantastico consente di recuperarla alla grande e con molta facilità per poter preparare un primo coi fiocchi. Qu… Read More
  • Pappardelle col "capuliatu" Questo piatto è adattissimo al pranzo di Ferragosto: è sfizioso quanto basta per un giorno di festa, è veloce da preparare e questo è importante perchè fa caldo, è un'esplosione di sapore e questo fa tanto bene all'… Read More
  • Insalata di pasta tonno e melanzane In estate abbiamo la necessità spesso di preparare il pranzo in anticipo o di preparare piatti da poter portare sulla spiaggia o per un pic-nic: questa ricetta ha i requisiti giusti! Ingredienti: pasta del formato che pref… Read More
  • Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, ag… Read More
  • "ncucciatieddu cca ricotta" grattoni in brodo con la ricotta   Questo tipo di pasta fatta in casa fa parte delle antiche tradizioni contadine della mia terra: di solito veniva accompagnata con i legumi e spesso con la ricotta.Ricetta facilissima da realizzare e povera negli … Read More

6 commenti: