Il gulash praghese o boemo viene gustato a Praga in quasi tutti i ristoranti di cucina tipica e nelle birrerie. E’ diverso da quello ungherese.
Viene accompagnato dagli gnocchi di pane tipici di Praga, conosciuti localmente come knedliky.
E’ un piatto pazzesco e davvero buonissimo. Impossibile andare a Praga senza gustarlo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura3 Ore
- Porzioni5 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaBirreria
Ingredienti
- 1 kgscamone di manzo (a pezzi (oppure cappello del prete))
- 1 cucchiaiopaprika dolce
- 1 cucchiainopaprika piccante (facoltativo)
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 750 gbrodo di carne
- 300 gpomodori pelati
- 3cipolle (belle grandi)
Strumenti
- Pentola
Preparazione del gulash praghese
Fate rosolare le cipolle tagliate a pezzi in olio extravergine di oliva. La quantità di cipolle potete anche leggermente aumentarla.
Infarinate i pezzi di carne.
In un altro tegame rosolate in olio la carne infarinata. Rigirate bene per far rosolare in modo uniforme.
Unite le cipolle e il brodo, stemperando gli eventuali grumi.
Pubblicità Aggiungete la paprika, i pomodori spezzettati e un pizzico di sale. Fate bollire con coperchio a fuoco basso per circa 3 ore.
Ecco pronto il gulash di Praga tenerissimo da sciogliersi in bocca!
Consiglio di Adriana
Servite il gulash con gli gnocchi di pane perchè saranno perfetti per la “scarpetta”. Sono un connubio perfetto!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!