Crostata morbida all’ananas e crema chantilly, golosa, soffice e facile da preparare. Perfetta come dolce della Domenica e non solo.
Per preparare la crostata morbida all’ananas servono pochissimo ingredienti come uova, zucchero, farina e Ananas sciroppate e il dolce della domenica è pronto in poche ore.
RICETTA DA NON PERDERE=>Merendine alla panna
Seguimi anche su INSTAGRAM => QUI
Un’ altra variante super golosa e la versione con le fragole che trovate => QUI

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la base
- 3Uova
- 100 gZucchero
- 100 gFarina per dolci Nutrifree
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 1 bustinaVanillina
Per la crema
- 250 mlLatte
- 2Tuorli
- 60 gZucchero
- 25 gAmido di mais (maizena)
- Scorza di limone
Inoltre
- 400 gAnanas (sciroppata)
- 200 gpanna da montare
- q.b.Amarene sciroppate
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione base di pan di Spagna
Montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungere la vanillina, la farina e il lievito setacciati e continuare a montare con le fruste elettriche.
Versare la massa in uno stampo furbo per crostate, imburrato e infarinato bene, w cuocete in forno a 180° per 15/20 minuti circa.
Sfornate la torta e lasciate raffreddare.
Preparazione della farcia
Montare in una pentola lo zucchero con le uova, aggiungere l’amido di mais setacciato, a parte riscaldare il latte con la scorza di limone, e appena caldo aggiungere a filo nella pentola sul fuoco con le uova mescolando per evitare la formazione di grumi. Fate addensare, e togliete dal fuoco.
Trasferire la crema pasticcera senza glutine in una ciotola, coprire con la pellicola e lasciar raffreddare.
Montare la panna e lasciare da parte un po per la decorazione.
Aggiungere la panna alla crema fredda e mescolare.
Pubblicità
Preparazione dolce
Non appena la crostata è ben fredda toglierla dallo stampo delicatamente e capovolgerla su un piatto grande da portata.
Con un coltellino scavare la parte di sopra
(guarda questo video => QUI)
Bagnare l’interno della torta con lo sciroppo dell’ananas e riempire di crema.
Livellare bene la crema cercando di non sporcare i bordi.
Tagliare a metà le fette d’ananas e distribuirle sulla crema.
Aggiungere come decorazione le amarene sciroppate e ciuffetti di panna montata.
Pubblicità Infine una spolverata di zucchero a velo.
Conservare la crostata morbida mimosa in frigo per qualche ora prima di servirla.
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“

Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali