Un dolce veloce ma che dico super veloce, pochi ingredienti che riesce a chiunque.
Precisiamo che è anche quasi senza cottura, quindi non resta che farlo no ???

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gBiscotti Digestive
- 4Pere kaiser
- 2 cucchiaiZucchero di canna
- 1 cucchiaioZucchero
- 250 gPanna fresca liquida
- 200 gMascarpone
- 40 gCioccolato fondente al 70%
Preparazione
Prima di tutto la frutta. Puliamo le pere privandole della buccia e tagliandole a cubetti medi.
Prendiamo una padella inseriamo i due cucchiai di zucchero di canna facciamo scaldare leggermente e poi mettiamo a cuocere le pere a fuoco medio per circa una decina di minuti controlliamo che si siano ben caramellate e che non ci sia liquido.
Lasciamole raffreddare per una mezzora a temperatura ambiente.
Mentre attendiamo che le pere si raffreddino possiamo mettere in un sacchetto i biscotti e con l’aiuto di un mattarello iniziamo a sbriciolarli. Quanto sbriciolarli dipende da voi, io amo sentire sotto i denti il croccante quindi non li ho ridotti a farina ma li ho lasciati molto granulosi. Una volta fatto mettiamoli da parte.
Prendiamo una ciotola e inseriamo dentro la panna, il mascarpone e un cucchiaio di zucchero e montiamo bene con le fruste ( per il bimbi mettete nel boccale la farfalla, inserite gli ingredienti e impostate 2 min velocità 3 ) .
Mi raccomando non fate la prova del dito, perchè altrimenti continuerete a farlo finchè la crema non sarà finita 😉
Ed ora semplicemente prendiamo dei bicchierini o piccole ciotole e mettiamo sul fondo uno strato di biscotti.
Aggiungiamo la crema se volete potete inserire la crema in una sacche a poche per aiutarvi e non sporcare il bicchiere.
In ultimo aggiungiamo le pere caramellate.
Grattugiate il cioccolato e spolverate sui bicchieri pochi minuti prima di servire.
Io vi consiglio di lasciare qualche ora in frigo prima di servire.
Volendo potete sostituire il mascarpone con della ricotta e potete aggiungere ai biscotti qualche frutto secco tritato come mandorle o nocciole
Spero che la ricetta ti sia piaciuta e se replichi la ricetta mandami la foto! Ricordati di mettere un "mi piace" alla pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette.