La Cheesecake ai frutti di bosco cotta in forno, è un dolce davvero goloso, bello da vedere e buonissimo da mangiare! Come tutte le cheesecake ha una base di biscotti sbriciolati, una farcitura a base di formaggio e yogurt e una decorazione con frutti di bosco (io ho utilizzato mirtilli e more).
A differenza delle altre cheesecake che avevo provato in precedenza (ad esempio la cheesecake al melone o quella al cocco e cioccolato) questa prevede l’utilizzo delle uova e la cottura della base in forno…ma devo dire che, anche se l’ho preparata a Giugno con un gran caldo, ne è valsa davvero la pena!
Vi lascio allora alla ricetta!
A presto!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 40/45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: stampo da 22 cm
- Costo: Medio
Ingredienti
per la base
-
200 g biscotti secchi
-
80 g Burro
-
175 g Formaggio fresco spalmabile
-
150 g Yogurt greco
-
150 g Yogurt bianco naturale
-
2 Uova
-
100 g zucchero semolato
farcitura
-
100 g Confettura di frutti di bosco
-
100 g Mirtilli
-
100 g More
-
foglioline di menta (per decorare)
Preparazione
-
Cheesecake ai frutti di bosco cotta in forno
Innanzi tutto preparate la base di biscotti: Io ho frullato i biscotti nel mio piccolo ma potente frullatore kenwood e poi ho unito il burro fuso (sciolto a microonde). Mescolate bene.
Foderate con carta forno uno stampo a cerniera di 20 o 22 cm di diametro e poi versate i biscotti, schiacciando e compattando bene il composto, facendolo andare anche un po’ più in alto sui bordi.
Mettete in frigorifero.
-
Intanto che la base rassoda in frigorifero preparate il composto a base di formaggi:
montate le uova con lo zucchero, aggiungete poi lo yogurt e il formaggio spalmabile.
Mescolate bene.
Quando la base di biscotti si sarà rassodata (15/20 minuti) versate il composto ed infornate a 170 °C, forno statico, per circa 40/45 minuti.
-
Intanto potete preparare i frutti di bosco per la farcitura: io ho utilizzato una confettura di frutti di bosco e poi, sopra more e mirtilli freschi.
Volendo però potete creare voi una salsa con i frutti di bosco che preferite (senza utilizzare la confettura già pronta se non l’avete), facendo andare in padella metà dei frutti di bosco che avete a disposizione insieme a 2 cucchiai di zucchero.
Pubblicità -
Sfornate la cheesecake e fatela raffreddare. Versate sopra il composto di frutti di bosco, e decorate con i frutti freschi e qualche fogliolina di menta.
Se volete ci sta benissimo anche una bella spolverata di zucchero a velo!
Io poi l’ho messa in frigo e servita bella fredda….in occasione del compleanno di mio marito! ^_^
Note & Consigli
La Cheesecake ai frutti di bosco cotta in forno va consumata entro massimo un paio di giorni; infatti, anche se la conservate in frigorifero, rischiate che deperiscano i frutti di bosco freschi, che sono molto delicati e durano (ahimè) molto poco….Quindi vi consigli di finirla subito! ^_^
Se preferite, potete variare i formaggi utilizzati all’interno del dolce: mascarpone, ricotta, panna ecc.. l’importante è ottenere un quantitativo di 500 g di prodotti. Ovviamente con lo yogurt la cheesecake risulta un po’ più leggera e, io personalmente, adoro il gusto più “acidulo” che secondo me si sposa benissimo con i frutti di bosco!
BUON APPETITO DALLA CUCINA DI E’ QUASI MAGIA!!!! E per rimanere in contatto con noi Seguiteci su Facebook e INSTAGRAM
Mamme conoscete il mio blog dedicato a voi e ai vostri bambini? Vi aspetto su AMORE DI MAMMA!