Passa ai contenuti principali

Torta con cuore di marmellata di fragole

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Ingredienti :
  • 250 g farina 00
  • 50 g fecola di patate
  • 4 uova
  • 1 bustina lievito per dolci 
  • 100 ml olio di girasole
  • 150 ml latte
  • 150 g zucchero
  • 1/2 aroma limone
  • marmellata qb
Preparazione :
  1. Separare i tuorli dagli albumi.
  2. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a diventare una crema.
  3. Unire il latte, l'olio, la farina setacciata con la frumina, il sale, il lievito e l'aroma.
  4. Infine incorporare delicatamente gli albumi montati a neve  in precedenza.
  5. Ungere una teglia con diametro da 24  cm ed infarinarla leggermente, togliendo la farina in eccesso.
  6. Rovesciare il composto per la torta, livellare e distribuire sopra marmellata a piacere, io ho messo un pò quella normale più fine e un pò con fragoline intere.
  7. Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 45 minuti.
  8. Sfornare, lasciare raffreddare e servire !
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Buonissima!!!! Soffice e deliziosa ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un'ottimo modo per smaltire le marmellate che nessuno non li vuole, ma in questo modo, vanno a ruba !

      Elimina
  2. Mi piace moltissimo la marmellata di fragole nei dolci e questo per di più ha un aspetto sofficissimo, complimenti e buon fine settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Lisa, mi fa piacere che ti piace. Un abbraccio e un inizio di settimana sereno !

      Elimina
  3. La semplicità che conquista!!! Le colazioni che preferisco!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Amo la semplicità, anche se qualche volta vado oltre, ma in genere rimango sul semplice, piace di più. Grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  4. Carissime, questo piatto me lo sogno spesso, è magnifico, e buonissimo!!!
    Ciao e buon pomeriggio con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. Una fetta di questa delizia sarebbe perfetta per la merenda...e non solo!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per noi è stato il dolce per tutto il giorno, ogni tanto un pezzettino e così è andata a ruba !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Cipolle ripiene alla piemontese

Filetti di platessa gratinati al forno

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera