Passa ai contenuti principali

Torta salata con zucchine, wurstel e feta

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Alla richiesta, le nostre colazioni hanno iniziato ad essere di più sul salato che dolce e così visto anche l'abbondanza di zucchine in questo periodo, non possono mancare non solo per pranzo e cena, ma anche per la colazione. Importante sapere dare a pieno il loro valore e non prenderci panico nel momento che ti bussa alla porta con zucchine, e zucchine in modo molto regolare e in abbondanza. Ecco un'idea molto gustosa che non teme confronto a una colazione fatta con qualcosa di dolce.
Ingredienti :
  • 4 uova
  • 2 cucchiaini sale
  • 150 gr olio di semi
  • 125 gr panna da cucina
  • 400 gr zucchine
  • 300 gr farina
  • 50 gr fecola di patate
  • 1 bustina lievito per salati o per dolci non zuccherato
  • 1 rametto di salvia tritato
  • 150 gr circa wurstel
  • 100 gr feta
  • 50 gr formaggio misto grattugiato
Preparazione :
  1. Lavare le zucchine, asciugare, grattugiare e mescolare insieme a 2 cucchiaini di sale.
  2. Lasciare riposare per circa 30 minuti dopodiché strizzare per togliere l'acqua in eccesso.
  3. In una terrina lavorare le uova con un pizzico di sale, unire l'olio, mescolare, aggiungere anche la panna e amalgamare.
  4. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungerle al composto di uova.
  5. Unire anche il wurstel tagliato in due e poi a fettine, le zucchine strizzate in precedenza, qualche foglia di salvia tagliuzzata, il formaggio grattugiato e la feta sbriciolata.
  6. Amalgamare il tutto e rovesciare il composto ottenuto in uno stampo rettangolare 30 x 22 cm, foderato con carta da forno.
  7. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo al prova stecchino, dipende molto da forno a forno.
  8. Sfornare, sformare, lasciare raffreddare su una gratella e servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Un bell'abbinamento un gusto deciso che sono certo piacerà a tutti, brava

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' piaciuta molto, e dico che è piaciuto in quanto è già finita, non riesco quasi mai ad essere con le condivisioni in tempo reale, grazie mille Gunther !

      Elimina
  2. Mi piace molto la feta, ottima torta salata!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per questo l'abbiamo mangiata alla colazione, ci voleva la carica, grazie Simona !

      Elimina
  3. ah ma buonissima!!! perfetta da portare in montagna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per te che giri il mondo, sicuramente è ottima per la montagna, invece noi semplicemente la mettiamo in tavola e la degustiamo in semplicità fin dalla mattina, grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolle ripiene alla piemontese

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Colombine di pane al latte

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %