Passa ai contenuti principali

Riso basmati e misto di verdure

Riso basmati e misto di verdure
Se amate le verdure questo piatto fa per voi. Un misto di verdure che sono alla portata di tutti come cipolle, carote, peperoni, melanzana, patate, zucchine e per me immancabile mio brodo granulare vegetale che arricchisce ogni giorno i miei piatti, trasformano un pranzo o la cena in qualcosa di straordinario. Non sempre bisogna usare delle cose sofisticate per ottenere buoni risultati, ma anche con le cose semplice come tutte queste verdure e un pò di riso, si possono ottenere dei piatti favolosi, sani e gustosi. Ecco a voi la ricetta :
Ingredienti :
  • 500 gr riso basmati
  • 2 zucchine
  • 1-2 carote
  • 1 melanzana
  • 1-2 cipolle
  • 3 spicchi d'aglio
  • 5 patate medie piccole
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • brodo granulare vegetale fatto in casa o sale
  • olio extravergine
  • pepe
Preparazione :
  1. Lavare i peperoni, tagliare, togliere i filamenti e i semi, tagliare a striscioline di circa 1/2 cm e mettere ogni verdura in una ciotola diversa.
  2. Sbucciare le cipolle e l'aglio, tagliare le cipolle a fettine e l'aglio molto fine.
  3. Lavare le zucchine, tagliare  a tocchetti di circa 5 cm e dopo in bastoncini.
  4. Pelare le patate, lavare e tagliare a spicchietti.
  5. Raschiare le carote, lavare e tagliare a fettine.
  6. Lavare anche la melanzana, tagliare a fettine e dopo in bastoncini.
  7. Mettere sul fuoco una padella capiente e unire qualche cucchiaio abbondante di olio extravergine, io ho messo al occhio, ma mettetelo in base alle vostre abitudini.
  8. Unire la cipolla, appassire 1 minuto, aggiungere anche le carote e sempre dopo un minuto aggiungere anche i peperoni gialli  e quelli rossi.
  9. Cuocere due minuti, unire le patate, dopo 2 minuti la melanzana ed infine le zucchine.
  10. Insaporire con brodo granulare vegetale o in mancanza con del sale, una spolverata abbondante di pepe e cuocere dai 5 ai 10 minuti, la verdura dovrà rimanere abbastanza croccante.
  11. Nel frattempo mettere sul fuoco anche una pentola capiente con abbondante acqua e non appena inizia il bollore, salare, buttare dentro il riso e cuocere per 10 minuti o secondo le abitudini, per me questo tipo di riso va più che bene 10 minuti di cottura.
  12. Scolare, sciacquare sotto acqua corrente  ed irrorare con un filo d'olio extravergine.
  13. Ora che è tutto pronto impiattare mettendo al centro del piatto riso a piacere e abbondante misto di verdura, una bontà senza fine !
Riso basmati e misto di verdure

Commenti

  1. Si, fa per me! Amo le verdure e anche il riso basmati che, chissà perché, non cucino mai. Brava!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io lo trovo un riso che si cucina molto veloce e si può abbinare con carne, verdura e quello che si vuole e lo cucino non spesso, ma abbastanza. Al inizio non mi piaceva l'odore, però man mano che lo cucinavo ho iniziato ad amarlo di più. Grazie Simona !

      Elimina
  2. il riso basmati è molto leggero e sa di pane tostato, è buonissimo, lo uso spesso buonissimo piatto, buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me ora sembra che profuma di pop corn, visto che anche quello lo faccio ogni tanto e piace tanto. Grazie e buona serata anche a te !

      Elimina
  3. Ottimo direi, adoro le verdure con il riso, un primo piatto gustoso, leggero, colorato e molto invitante! Baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noi l'abbiamo mangiato come piatto unico, talmente era venuto saporito e buono che non ci voleva altro, grazie e a presto !

      Elimina
  4. Sano, goloso e colorato..cosa chiedere di meglio??

    RispondiElimina
  5. Adoro il basmati con le verdurine !!!!!!! Ottima ricetta

    RispondiElimina
  6. Un misto di verdure molto appetitoso, un primo piatto leggero e gustoso, lo adoro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti c'è leggerezza e gusto, grazie mille Gabry, mi fa piacere che ti piace !

      Elimina
  7. Mi piace la variante con il riso basmati, da provare con tutte quelle belle verdurine!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, più verdurine sono, più colorato è il piatto e ancora di più salutare !

      Elimina
  8. Questi sono i piatti che amo di più soprattutto con l'arrivo del caldo anche perchè ci sono tante verdure saporite e colorate!!Adoro questo piatto!!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere Imma che ti piace, infatti nelle giornate calde ma anche in quelle meno calde, è un piatto che va molto bene, baci e a presto !

      Elimina
  9. Anche questo piatto mi piace molto, soprattutto con l'arrivo del caldo, è il mio pranzo ideale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con caldo o meno, va molto bene in ogni stagione ! Un abbraccio !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Filetti di platessa gratinati al forno