1 0
Mini bomboloni alle patate

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
450 g farina tipo 00
250 g patate
50 g burro
2 uova
25 g lievito di birra fresco
120 ml Acqua
1/2 buccia di limone

Mini bomboloni alle patate

Caratteristiche /Features:
  • Dolci

I mini bomboloni alle patate sono dei dolci fritti tipici del periodo di Carnevale.

  • 3 ore
  • Persone / Porzioni 37
  • Media difficoltà

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Mini bomboloni alle patate

La ricetta dei mini bomboloni alle patate è una ricetta di dolce fritto che può essere preparato in ogni occasione ma è indicato nel periodo di Carnevale.

La ricetta che vi propongo è la quella  che mia Zia Margherita usa da sempre e che ha fatto felici grandi e piccini.

Una ricetta semplice che vi permetterà di ottenere dei mini bomboloni o delle ciambelle alle patate fritte deliziose.

 

 

Ingredienti per circa 37 mini bomboloni ( 25 g ciascuno)

450 g di farina 00 + quella per stendere la pasta
250 g di patate
50 g di burro
2 uova
25 g di lievito di birra
120 ml di acqua tiepida
½ limone (buccia grattugiata)

Zucchero semolato per completare

 

Preparazione dei mini bomboloni alle patate

Preparare questi mini bomboloni di patate è semplice e mediamente veloce. Occorre solo 1 ora e mezza per farli lievitare, circa 40 minuti per prepararli e un 30 minuiti per friggerli.

Ma vediamo come procedere:

Innanzi tutto lessate le patate per circa 30 minuti con la buccia dopo averle ben lavate. Quando saranno cotte scolatele e togliete la buccia. Passatele nello schiacciapatate e aggiungete subito il burro affinchè si sciolga e venga subito inglobato nelle patate. Fate raffreddare bene le patate.

Prendete una tazza e metteteci l’acqua tiepida insieme al lievito di birra e mescolate affinchè si sciolga bene.

Verificate che le patate siano fredde e metteteci le 2 uova sgusciate,  grattugiate il limone facendo cadere la buccia nella ciotola con le patate. Mescolate poi aggiungete il lievito disciolto nell’acqua.

Setacciate infine la farina nella ciotola e mescolate bene fino ad ottenere un impasto morbido ma ben amalgamato. Coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare per 1 ora in un luogo lontano da correnti d’aria. Io ho messo la ciotola nel forno spento.

Trascorsa l’ora di lievitazione l’impasto sarà triplicato.

Prendete una spianatoia, infarinatela bene e metteteci la pasta. Stendetela dello spessore di 1 cm circa e con un coppa pasta di circa 5 cm di diametro ricavate tanti dischi. Mettete i dischi su un vassoio foderato di carta da forno e fate lievitare per 30 minuti.

frittura dei bomboloni

Intanto riempite un tegamino dai bordi alti di olio di semi. Accendete il fornello quando mancheranno 5 minuti allo scadere della mezz’ora di lievitazione.

Prendete delle forbici e tagliate la carta da forno intorno ai dischi facendo dei quadrati. Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura prendete ogni quadrato di carta da forno con sopra il disco di pasta e mettetelo nell’olio bollente. La carta si staccherà dal disco di pasta e la forma dei vostri mini bomboloni non si perderà.

Fate cuocere bene da entrambi i lati.

N.b.  fate attenzione  all’olio, che  non diventi troppo caldo altrimenti i vostri bomboloni si cuoceranno troppo all’esterno e male all’interno.

Quando saranno coloriti e gonfi togliete i bomboloni dall’olio e appoggiateli su carta da cucina per perdere olio.

Passate infine i bomboloni sullo zucchero semolato, che avrete precedentemente messo su un piatto piano.

Ed ecco qua che i vostri mini bomboloni alle patate sono pronti per essere gustati.

mini bomboloni alle patate

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

Conservazione 

I mini bomboloni alle patate  devono essere consumati immediatamente in quanto non si conservano a lungo e perdono velocemente la loro morbidezza. Questo problema di solito non esiste poichè spariscono subito.

(Visited 4.424 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

lessate le patate per circa 30 minuti con la buccia dopo averle ben lavate. Quando saranno cotte scolatele e togliete la buccia. Passatele nello schiacciapatate e aggiungete subito il burro affinchè si sciolga e venga subito inglobato nelle patate. Fate raffreddare bene le patate. Prendete una tazza e metteteci l’acqua tiepida insieme al lievito di birra e mescolate affinchè si sciolga bene.

2
Fatto

Verificate che le patate siano fredde e metteteci le due uova sgusciate. Aggiungete le uova nella ciotola e grattugiate il limone facendo cadere la buccia nella ciotola con le patate. Mescolate e aggiungete il lievito disciolto nell’acqua.

3
Fatto

Setacciate infine la farina nella ciotola e mescolate bene fino ad ottenere un impasto morbido ma ben amalgamato. Coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare per 1 ora in un luogo lontano da correnti d’aria. Io ho messo la ciotola nel forno spento.

4
Fatto

Trascorsa l’ora di lievitazione l’impasto sarà triplicato.
Prendete una spianatoia, infarinatela bene e metteteci la pasta. Stendetela dello spessore di 1 cm circa

5
Fatto

con un coppa pasta ricavate tanti dischi. Mettete i dischi su un vassoio foderato di carta da forno e fate lievitare per 30 minuti.

6
Fatto

fate scaldare abbondante olio in una padella dai bordi alti. . Prendete delle forbici e tagliate la carta da forno intorno ai dischi facendo dei quadrati. Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura prendete ogni quadrato di carta da forno con sopra il disco di pasta e mettetelo nell’olio bollente. La carta si staccherà dal disco di pasta e la forma dei vostri mini bomboloni non si perderà.
Fate cuocere bene da entrambi i lati, facendo attenzione che l’olio non diventi troppo caldo altrimenti i vostri bomboloni si cuoceranno troppo all’esterno e male all’interno.

7
Fatto

Quando saranno coloriti e gonfi togliete i bomboloni dall’olio e appoggiateli su carta da cucina per perdere olio.
Passate infine i bomboloni sullo zucchero semolato, che avrete precedentemente messo su un piatto piano.

8
Fatto

ed ecco qua i vostri bomboloni

castagnole alle nocciole
ricette / articoli più recenti
Castagnole alle nocciole al profumo di limone
zucchine ripiene di mozzarella e pomodorini
ricette/articoli meno recenti
Zucchine ripiene di mozzarella
castagnole alle nocciole
ricette / articoli più recenti
Castagnole alle nocciole al profumo di limone
zucchine ripiene di mozzarella e pomodorini
ricette/articoli meno recenti
Zucchine ripiene di mozzarella

2 Commenti Nascondi commenti

Aggiungi il tuo commento