Lasagne radicchio e robiola

lasagne radicchio
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 500 g Lasagne (io ho usato le Emiliane Barilla)
  • 300 g radicchio tardivo
  • 200 g robiola
  • 1 l besciamella
  • q.b. Sale
  • q.b. Olio

Preparazione

  1. Come prima cosa bisogna pulire il radicchio.

    Togliamo le foglie più esterne e eliminiamo la parte della attaccatura. Mi raccomando lasciamo le foglie intere ci serviranno per guarnire la lasagna!

    Dopo aver lavato le foglie di radicchio mettiamole da parte.

    Prendiamo una padella capiente e mettiamo a scaldare con un filo d’olio.

    Appena sarà caldo mettiamo a soffriggere il radicchio, saliamo leggermente e facciamo cuocere per circa 15 minuti, se dovesse servire aggiungiamo un pochino di acqua.

    Una volta cotto il radicchio mettiamo da parte.

    Prepariamo la besciamella, ovviamente potete usare anche quella già pronta, io uso la ricetta classica che si trova ovunque.

    Ora possiamo assemblare la nostra lasagna.

    Prendiamo una teglia dal bordo alto e sul fondo mettiamo abbondante besciamella.

    Accendiamo il forno a 180 gradi statico.

    Iniziamo a preparare i diversi strati con la pasta, robiola a pezzi, radicchio e abbondante besciamella.

    Ad ogni strato fate ben attenzione di coprire bene la pasta con la besciamella altrimenti tenderà a seccare.

    Creiamo diversi strati, almeno 5, ma facciamo attenzione che ci rimangano un pò di foglie di radicchio che ci serviranno per la decorazione dell’ultimo strato.

    Nell’ultimo strato mettiamo la besciamella  e le foglie di radicchio. Sbizzarritevi con le foglie sono molto decorative.

    Appena terminato di assemblare copriamo la teglia con carta stagnola e inforniamo per 30 minuti a 180 gradi statico.

    Finiti i 30 minuti togliamo la carta stagnola e facciamo andare per 10 minuti il grill sempre a 180 gradi.

    Togliamo dal forno e facciamo raffreddare per 5 minuti e poi possiamo tagliare e servire.

     

Note

Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta, se vuoi metti mi piace alla pagina fb così sarai aggiornato sulle mie ricette !

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

2 Risposte a “Lasagne radicchio e robiola”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.