Ecco un breve articolo della vicepresidente di Slow food internazionale come spunto di riflessione. A seguire una ricetta da eseguire con prodotti naturali di stagione.

Come ha scritto il gastronomo francese Billat-Savarin, «il destino delle nazioni dipende da come si nutre» e Alice Waters ha cercato cambiare il rapporto degli Stati Uniti con il cibo. Per questo motivo, poco più di 40 anni fa, ha fondato a Berkeley, in California, Chez Panisse, un ristorante sui generis per molte ragioni.
«Cuciniamo solo con verdure di stagione prodotte dagli agricoltori locali – ci spiega Alice -, che conosciamo di persona e di cui condividiamo la filosofia di vita. Ogni giorno andiamo a prendere le cassette con i loro prodotti e in base alla disponibilità decidiamo il menù. Ed è un gran vantaggio per me: sono molto più creativa in cucina se devo cucinare con quello che ho». E continua: «la cucina e i campi sono l’una l’estensione degli altri e viceversa, perciò dobbiamo essere coproduttori, per citare Petrini, perché l’85% del risultato in cucina è legato all’agricoltura. Avere ingredienti saporiti e nutrienti è fondamentale perché il gusto è ciò che rende il lavoro del cuoco e di chi cucina in casa davvero irresistibile per i commensali».
Come suggerisce il grande chef Paul Bocuse nel suo libro: “la cucina del mercato”, la riuscita di un buon piatto dipende soprattutto dalla scelta di cibi naturali e genuini…. E la nostra Carne Naturale a km zero rientra a pieno titolo fra questi cibi.
In
questo periodo La Macelleria Magri di Chiuduno consiglia un piatto tipico di questa stagione:
Pollo
con i Funghi Porcini.
Da preparare con:
- Pollo
Paradello Biologico
- Pollo
dei nostri contadini allevato in libertà di razzolare fra i
campi
- Pollo
di Bresse ( il più famoso del mondo. Per informazioni e caratteristiche di
questo pollo vada sul nostro sito)
Per
i funghi porcini potete, se li conoscete e siete dei buoni camminatori,
cercarli nei boschi, oppure più comodamente acquistare quelli secchi “
selezione extra” della Macelleria Magri. Per info: www.macelleriamagri.com
La ricetta:
Ingredienti:
Un pollo Naturale tagliato a pezzi
30 gr. di funghi porcini secchi selezione “extra” della Macelleria Magri
uno spicchio d’aglio
brodo
un calice di prosecco o cognac
q.b. di olio extravergine di oliva
sale e pepe
salvia e rosmarino
prezzemolo tritato
Procedimento:
Preparare il pollo per la cottura. Lavare accuratamente i funghi secchi e ammollarli nell’ acqua tiepica( per i nostri basta un quarto d’ora circa). Soffriggere l’aglio nell’olio, aggiungere il pollo e farlo ben rosolare su tutti i lati. Salare, pepare, bagnare con il vino o cognac e farlo evaporare. Aggiungere anche 2 foglie di salvia e qualche ago di rosmarino.
Unire un mestolino di brodo, coprire a metà e far cuocere dolcemente per mezz’ora circa. Scolare i funghi dall’acqua, strizzarli leggermente ed aggiungerli al pollo, far insaporire, aggiungere ancora poco brodo e continuare la cottura ancora per mezz’ora circa, finchè il pollo sarà morbido e dorato e il liquido di cottura sufficientemente addensato. Servire con polenta bergamasca di Rostrato Rosso di Rovetta ( in vendita da noi), insalatina fresca, o patatine bollite o rosolate.
Buon Appetito!
Commenti
Posta un commento