Biscotti con farina di ceci al miele, nesquik, con olio e senza uova
Sono venuti rustici, ma profumati e buoni e sopratutto leggeri !

Ingredienti :
- 100 g farina 00
- 50 g amido di mais
- 50 g farina di ceci
- 50 g banana
- 50 g nesquik
- 50 g miele
- 75 ml olio di girasole
- 1 pizzico di sale
- 1/2 fialetta aroma arancia
- 5 g lievito per dolci
Preparazione :
- Setacciare le farine con il lievito, il nesquik e metterli in una terrina.
- Aggiungere un pizzico di sale, l'aroma, la banana schiacciata, il miele, l'olio e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio.
- Prendere dal impasto piccoli pezzi quanto una noce e formare delle palline schiacciandole leggermente.
- Metterle man mano in una teglia foderata con carta da forno.
- Preriscaldare i forno a 170 °, infornare e cuocere per circa 12 minuti.
- Sfornare, lasciare raffreddare e servire.
Adesso ci starebbe proprio bene un biscottino di questi
RispondiEliminaCiao ciao cara
Con piacere cara Anna ! A presto ! 😘
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Eliminasono buonissimi, complimenti!
RispondiEliminabuona serata
simona
Grazie mille Simona, ti devo confermare che erano buoni.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaCol Nesquik! Ma dai.. la suocera me ne ha lasciato non poco, io che non lo uso quasi mai.. chissà di non poterlo usare così! Grazie!
RispondiEliminaL’angolo della casalinga, ricette veloci e facili
Cara Monica, lo puoi utilizzare nei biscotti, torte, creme, al posto del cacao, vedrai come finirà in fretta.
EliminaCara Monica, lo puoi utilizzare nei biscotti, torte, creme, al posto del cacao, vedrai come finirà in fretta.
EliminaA quest'ora è tardi ma lo assaggerei volentieri. Buona notte :)
RispondiEliminaBeh, a volte anche se tardi, si ha voglia di sgranocchiare qualcosa, hi, hi, hi 😘
EliminaBeh, a volte anche se tardi, si ha voglia di sgranocchiare qualcosa, hi, hi, hi 😘
EliminaA quest'ora ci starebbero benissimo!
RispondiEliminaSicuramente iniziatr la giornata con loro si va alla grande 🤗
EliminaSicuramente iniziatr la giornata con loro si va alla grande 🤗
EliminaMolto intriganti questi biscottoni.....e poi belli da presentare, me li segno ;)
RispondiEliminaBuonissima giornata!
Mi fa piacere Simo, grazie e buona giornata anche a te !😘
EliminaMi fa piacere Simo, grazie e buona giornata anche a te !😘
EliminaChe buoni devono essere!!! un bacio
RispondiEliminaBuoni e soprattutto salutari. Un abbraccio anche a te 🤗
EliminaBuoni e soprattutto salutari. Un abbraccio anche a te 🤗
Eliminala ricetta è molto interessante con il mix di tre farine, sono morbidi, carini e senza burro, non mi resta che provarli!
RispondiEliminaGià, senza burro, anche perché ultimamente lo dovrei evitare, ma si mangia bene anche senza. Grazie Gabry e fammi sapere se li provi 🤗
EliminaGià, senza burro, anche perché ultimamente lo dovrei evitare, ma si mangia bene anche senza. Grazie Gabry e fammi sapere se li provi 🤗
EliminaCiao che delizia i biscotti non ho pensato di usare la farina di ceci per i dolci molto interessante. In dispensa è sempre presente e li copierò ;). Buona giornata Luisa
RispondiEliminaInvece io l'ho usata sia per dolci che per fare del pane e devo dire che non è per niente male, grazie mille Luisa e mi fa piacere che li vuoi provare !
EliminaMi piace molto la farina di ceci nei dolci, che delizia i tuoi biscotti!!!
RispondiEliminaGrazie mille Simona, infatti tu sei maestra nel usare le farine e ne sai qualcosa !
EliminaChe biscottini sfiziosi!!Decisamente da provare!!!!
RispondiEliminaMi fa piacere Gwendy che li vuoi provare, sono veloci da fare e anche morbidi e buoni !
Eliminaprofumati, golosi e sicuramente sfiziosissimi, gli ingredienti che hai utilizzato mi piacciono tutti e gli abbinamenti si sposano meravigliosamente tra loro, bravissima Claudia:)).
RispondiEliminaUn bacione e grazie mille per la condivisione:))
Rosy
Grazie a te cara Rosy e un abbraccio !
EliminaAnche questi biscotti con la farina di ceci danno una consistenza morbida, almeno è ciò che sembra dalle immagini; hanno il classico colore del nesquik che crea, secondo me un perfetto sodalizio con il miele! Complimenti sembrano squisiti! ^_^
RispondiEliminaE non ti sbagli, hanno una consistenza morbida e sono anche buoni di gusto, almeno a noi sono piaciuti, grazie mille Stefania !
EliminaSono davvero molto interessanti e fat free proprio come voglio io..non mi resta che provarli :-)
RispondiEliminaGrazie della ricetta e felice serata <3
Grazie a te Consuelo, mi fa piacere che ti piacciono e che li vuoi provare, fammi sapere !
EliminaPurtroppo a queste prelibatezze devo passare :( ma un saluto di buona serata lo devo lasciare. Ciaoo
RispondiEliminaEd io ti ringrazio di cuore Edvige e ti auguro una buona serata anche a te !
Elimina