
“I
eri”…In molti ricorderanno sicuramente "La Fila", la trattoria gestita dalla sig.ra Elvira che negli anni ‘80 proponeva i piatti della più verace tradizione napoletana.
Nagli stessi locali, cambiando completamente genere e proprietari, fino a luglio scorso ci sono stati i “panuozzi” di Gragnano.
”Oggi”… gli stessi proprietari, Pasquale e Paola Casillo, dando nuova immagine e ampliando gli stessi locali,in collaborazione con Activart Communication, Sanfelice Engineering, ADM Studio e Filmauro srl, danno vita a “Ieri, oggi e domani”, scegliendo un nome che vuole essere omaggio a un famoso film premio Oscar e interpretato da tre attori – mito del cinema italiano: Vittorio de Sica, Sophia Loren, Marcello Mastroianni, che possiamo ammirare nelle splendide gigantografie che sono parte degli arredi del locale, ma anche un nome che vuole essere “
Domani” la continuità per un posto in cui si ritrovavano gli attori dopo gli spettacoli, e soprattutto nuovo punto di ritrovo per il relax o il lavoro, con la sicurezza della buona tavola nel pieno della tradizione e la “riscoperta” di piatti non più facili da trovare, dando nuova linfa a un’area oggi pullulante di commercio diurno, ma non di punti di riferimento serali.

Grazie alla consulenza di
Maurizio Cortese, Ieri, oggi, domani, propone un menù essenziale ma di assoluta qualità e gusto, con prodotti principalmente campani e con la sicurezza della disponibilità effettiva dei piatti in carta, con le proposte della cucina classica, come la genovese, il ragù o anche un “ritrovato” pollo ruspante alla cacciatora, ma anche piatti di mare, pizze e altri sfizi, con i dolci “della casa” preparati dalla proprietaria.

Il tutto accompagnato da birre e vini principalmente campani, ma con la possibilità di pasteggiare anche a Bourgogne e Champagne.
Ieri, oggi, domani è in via Nazionale 6, nei pressi della stazione centrale di Napoli, di fronte all'uscita del "Binario Calmo", sul corso Meridionale, aperto a pranzo e a cena.
qui l’album della serata di presentazione alla stampa.