dosi per 4 persone
ingredienti
2 grosse melanzane tagliate a metà
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
100g di cuscus
175 ml di acqua bollente
1 cipolla tritata finemente
1 spicchio di aglio
100 g di albicocche secche tagliate a pezzetti
50 g di uvetta
scorza grattugiata di 1 limone
2 cucchiai di menta tritata
2 cucchiai di coriandolo
2 cucchiai di parmigiano
per la salsa tzatziki
1/2 cetriolo tagliato a pezzi
2 cipollotti
200 ml di yogurt greco
preparazione
sistemate le melanzane con la parte tagliata verso l'alto su una piastra da forno quindi spennellatele di olio extravergine di oliva
cuocete in forno già caldo a 200° per 30 - 35 minuti fino a che la polpa non diventerà tenera poi togliete mantenendo il forno acceso e lasciate raffreddare
quando le melanzane saranno tiepide al tatto levate con un cucchiaio la polpa e tagliatela a pezzetti in modo grossolano con servate la buccia
nel frattempo mettete il cuscus in un recipiente resistente al calore versate l'acqua bollente e coprite con una pellicola trasparente mettete da parte per 5 minuti poi rimuovete la pellicola e sgranate con una forchetta
scaldate l'olio rimasto in una padella antiaderente unite la cipolla l'aglio e soffriggete per 3 minuti poi aggiungete mescolando le albicocche l'uvetta la scorza e il succo di limone il cuscus le spezie il parmigiano e la polpa delle melanzane fate prendere sapore mescolando
versare il tutto nella buccia di melanzane e rimettere in forno ancora caldo per 10 minuti
mescolate il cetriolo con i cipollotti tagliati a pezzettini e lo yogurt formando una crema omogenea quindi servire le melanzane con lo yogurt eventualmente accompagnare con una focaccia tagliata a pezzi
Nessun commento:
Posta un commento