dosi per 4 persone
ingredienti
6 -700g di bietole
2 uova
200g di pangrattato
2 cucchiai di pesto ligure
latte (vaccino oppure di soia)
olio extravergine di oliva
sale
separate la parte verde delle foglie di bietola da quella bianca (le coste) e poi tagliate solo quest'ultima in tocchetti lunghi circa 8 cm
lessate per 5 minuti solo i tronchetti di gambo in abbondante acqua bollente e poi scolateli con una schiumarola stendendoli in un vassoio a raffreddarsi e ad asciugarsi di seguito nell'acqua di cottura lessate le foglie per 3 minuti scolate anche queste e lasciatele intiepidire
battete in una ciotola le uova con un pizzico di sale passatevi i tronchetti e poi impanateli nel pangrattato pressandoli con cura
alla fine disponete le coste impanate nella teglia rivestita di carta da forno formando uno strato unico conditele con un filo di olio e mettetele a gratinare in forno a 180° per 15 minuti
strizzate con cura nel frattempo le foglie lessate e frullatele con il pesto ligure e con poco latte (anche vegetale fino a formare una salsa fluida quindi scaldatela a fuoco dolce senza farla arrivare a bollore
sfornate le coste croccanti e servitele subito insiemi alla salsa calda
coste croccanti - ricetta -
Nessun commento:
Posta un commento