Anche per ottobre è arrivato l’appuntamento con la raccolta “Cioccolato e…”
Questo è il momento di un abbinamento con un ingrediente classico ma pur sempre golosissimo… si tratta della frutta secca.
Il blog che questo mese ospita le ricette sarà “Contemporaneo food” con i suoi Biscotti alle nocciole con cioccolato fondente, oltre alla sua bontà potrete trovare tutte le info per partecipare alla raccolta.
Io, invece, ho voluto spaziare un pochino e cercando di utilizzare dei frutti meno classici, ossia delle noci di macadamia.
Vi offro dei plumcakes con noci di macadamia e gocce di cioccolato, chiusi in un guscio di frolla al cacao… tutto rigorosamente vegano.
Per legare ho usato il latte di soia ma se volete rafforzare il gusto della frutta secca potere utilizzare del latte di mandorla o nocciola, per stare in tema.
Ingredienti per la frolla:
- 200 gr. di farina tipo 1
- 20 gr. dio cacao amaro
- 30 gr. di olio di semi di girasole
- 50 gr. di zucchero di canna
- 30 gr. di acqua
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
- 200 gr. di farina tipo 1
- 60 gr. di noci di macadamia
- 60 gr. di zucchero di canna
- 8 gr di cremor tartaro
- 1 pizzico abbondante di bicarbonato
- 40 gr di olio di semi
- 180 di latte di soia (o altro latte vegetale)
- tre cuccihai di gocce di cioccolato fondente
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento:
Iniziamo con la frolla.
In una ciotola versate l’olio, l’acqua e lo zucchero. Incorporate, a questo punto, la farina e il cacao setacciati, aggiungendo per ultimo il sale.
Iniziate a mescolate con una forchetta per poi procedere lavorando brevemente con le mani fino ad ottenere un’impasto omogeneo. Avvogetelo nella pellicola e riponetelo in frigo.
Dopo circa 30 minuti riprendete la frolla e stendetela con un mattarello.
Rivestite con questa frolla degli stampi da mini plumcake (anche da muffin vanno bene, dipende dalle vostre preferenze), togliete gli eccessi di pasta con un coltellino e bucherellate il fondo utilizzando una forchetta.
Riponete questi stampi in frigo.
Intanto, con in un mixer tritate velocemente le noci di macadamia, non per troppo tempo altrimenti si impaccheranno per via dell’olio che contengono.
Mettetele in una ciotola e aggiungete la farina setacciata, lo zucchero di canna, le gocce di cioccolato, il cremor tartaro, e il bicarbonato.
Sopra versate il latte, l’olio di semi e la vaniglia amalgamando uniformemente il tutto.
Togliete gli stampini dal frigo e riempiteli per due terzi con l’impasto appena preparato.
Distribuite un pochino di granella di noci di macadamia e infornate a 180° (in forno statico e preriscaldato) per circa 30 minuti.
A cottura ultimata fateli raffreddare completamente prima di sformarli.
Se volete cospargeteli con dello zucchero a velo.
Questi dolcetti sono ottimi a colazione e a merenda, o semplicemente quando avete voglia di qualcosa di buono.
Ora lasciatevi ispirare dalle ricette delle mie colleghe blogger, troverete sicuramente tanta “roba buona”: Il micio sazio, Cardamomo & Co., Briciole di bontà, Coinquilini in cucina, Il Pan di Zenzero, Pane dolce al cioccolato, In the mood of pie, La stufa economica, Foto and Food
Aspettiamo le vostre proposte sul gruppo Facebook “Cioccolato e…”