Passa ai contenuti principali

Fettine di pollo con verdure tricolore

Ingredienti :
  • 2 fettine di pollo
  • 3 - 4 patate
  • 1 cipollotto di tropea
  • 100 gr piselli surgelati
  • 8 pomodorini ciliegina
  • 1 spicchio d'aglio
  • farina, sale, pepe qb
  • olio extravergine qb
Preparazione :
  1. Pelare le patate, lavare e tagliare a cubetti.
  2. Lavare i pomodorini e tagliare in 2 o 4 parti, in base alla grandezza.
  3. Pulire il cipollotto, lavare e tagliare a rondelle.
  4. Infarinare le fettine di pollo.
  5. In una padella capiente mettere 2-3 cucchiai di olio e lasciare riscaldare leggermente.
  6. Aggiungere l'aglio e non appena si sente il buon profumo, ci vorrà qualche secondo, aggiungere tutte le verdure.
  7. Cuocere per 5 minuti, salare, pepare e proseguire con la cottura per altri 5 minuti.
  8. Nel frattempo mettere sul fuoco un altra padella con 2 cucchiai di olio e lasciarlo riscaldare un pò.
  9. Sistemare dentro le fettine di pollo e rosolare 5 minuti, prima a fuoco alto girandole per formare la crosticina, dopodiché abbassare la fiamma, salare, pepare e proseguire per altri 5 minuti mettendo alla padella un coperchio sopra, in questo modo le fettine rimangono belle morbide dentro.
  10. Ora che le verdure e il pollo è pronto, impiattare e servire calde.



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Lasagne alle zucchine e tonno

Lasagne alle zucchine e tonno Pochi ingredienti per un piatto delicato, leggero e saporito! L'abbinamento di zucchine e tonno mi piace molto, infatti l'ho utilizzo spesso nella pasta, per condire la pizza e stavolta ho voluto provarlo anche per le lasagne.. e il risultato è stato fantastico!! Ingredienti: 2 grosse zucchine 400 gr fontal 450 gr tonno in scatola Besciamella q.b. Sfoglie x lasagne q.b. sale, pepe q.b. Preparazione: Lavare accuratamente le zucchine, asciugarle e spuntarle. Tagliarle a fettine sottilissime (2 mm di spessore) con un pelapatate. Tagliare a fette anche il formaggio e preparare la besciamella seguendo la ricetta al seguente link . In una teglia da forno distribuire uno strato di besciamella, una sfoglia per lasagne, un altro strato di besciamella,  le fettine di zucchina, accavallate leggermente e salate, parte delle fette di fontal e del tonno a pezzi. Procedere in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornare

Cuore di vitello nel umido

Pizza con pomodoro, speck, funghi champignon, asiago e valeriana

Zuppa di trippa e ceci

Zuppa di trippa e ceci Ingredienti : 800 g circa trippa chiappa 1 cipolla grande 2 carote 2 spicchi d'aglio 1 gambo di sedano con foglie olio extravergine d'oliva 800 g ceci in scatola 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, prezzemolo peperoncino piccante 2 cucchiai aceto bianco 150 ml vino bianco brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Lavare bene la trippa, scolarla e tagliarla a striscioline. Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti, lavare e tagliare anche il sedano a cubetti. Pelare le carote, lavare e tagliare  a rondelle. In una pentola cuocere la cipolla, insieme alle carote, il sedano, il peperoncino tagliato a rondelle, l'aglio sbucciato e tagliato molto fine per 2 minuti, aggiungere la trippa, l'aceto e lasciare cuocere fino a che asciuga. Sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente e unire la polpa di pomodoro, un rametto di prezzemolo tagliato molto fine, insaporire con del brodo granulare vegetale o sale

Torta Saint Honorè con Dolcetto Dark

Torta Saint Honorè con Dolcetto Dark  Ingredienti: 10 Merendine Dolcetto Dark Freddi x la crema pasticcera: 2 buste crema pasticcera Paneangeli 200 ml latte 200 ml panna da montare x il decoro: 12 bignè 150+50 ml panna da montare 60 gr mascarpone 3 cucchiai Nutella 1 cucchiaino cacao 80 gr noci tritate 20 gr cocco in scaglie 1 cucchiaino zucchero Preparazione: Dividere le merendine Dolcetto Dark Freddi a metà. Preparare la crema pasticcera versando il latte, la panna e il preparato per la crema in una ciotola e sbattendo con la frusta finchè non si otterrà una crema densa e omogenea. Distribuire la crema sulle merendine e coprire con l'altra metà di merendine. Con un cerchio apribile dare la forma tonda alla torta. Rivestire tutte le merendine con la panna montata. Mescolare le noci tritate, il cucchiaino di zucchero e il cocco e distribuirli sui bordi della torta. Tenere 2 cucchiai di crema pasticcera avanzata da parte e in quella rimanente aggiungere

Vellutata con cavolfiore, patate e croccante di pancetta affumicata

Vellutata con cavolfiore, patate e croccante di pancetta affumicata Ingredienti : 1,200 Kg cavolfiore 400 g patate 1 cipolla prezzemolo 200 g pancetta affumicata a cubetti olio, pepe, sale brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Lavare e dividere il cavolfiore in cimette e tagliare i gambi a pezzettini. Pelare le patate, lavare e tagliare a cubetti. Sbucciare la cipolla e tagliare a fettine o cubetti. Mettere tutte le verdure in una pentola capiente e coprire a filo con acqua. Portare a cottura per una decina di minuti insaporendo con un cucchiaino di sale grosso e del brodo granulare vegetale al gusto. Trascorso il tempo, togliere qualche cimetta di cavolfiore e cubetto di patate e tenere da parte. Aggiungere nella pentola un cucchiaio di prezzemolo tritato, insaporire anche con un pizzico di pepe ed insaporire per due minuti. Spegnere il fuoco e frullare il tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia. Irrorare con un filo